Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Allergie, è boom: come difendersi ed evitare di confonderle con il Covid


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Agosto 2020 16:12


Boom di allergie nell’estate 2020. Se grazie al calo dello smog e al periodo di reclusione in casa il lockdown ha risparmiato agli italiani allergici i classici disturbi primaverili, la stagione in corso si sta rivelando più difficile tra pollini, insetti e alimenti a rischio. Lo spiegano gli esperti, che invitano i vacanzieri di agosto e settembre a mettere in valigia farmaci antistaminici, cortisonici in compresse o in pomata e un autoiniettore di adrenalina per le reazioni più gravi e insegnano a non confondere i sintomi dell’allergia con quelli della Covid.

Cottarelli: «Soldi a pioggia ok, ma con criterio»


di  

CONDIVIDI:

Mer 19 Agosto 2020 16:05


«L’ex presidente della Bce, Mario Draghi ha detto le cose giuste che bisognava dire, noi adesso abbiamo la necessità dal punto di vista macroeconomico di fare più deficit e più debito pubblico, però, come del resto ho sempre sostenuto anch’io, nel fare questo dobbiamo cercare di pensare di lasciare qualcosa anche alle generazioni future». Lo dice il professor Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano, nel corso di un’intervista all’Adnkronos.

Tarro: «Il Governo ha costituito gruppi di esperti trascurando i veri esperti»


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Agosto 2020 19:23


Il professore Giulio Tarro, virologo di fama internazionale e primario al Cotugno di Napoli dal 1973 al 2006, torna a parlare in un'intervista concessa a ilmattinodifoggia.it. 

«Le mascherine all'aperto non servono a nulla, le terapie intensive sono vuote ed i decessi si contano sulle dita di una mano. In merito agli ultimi provvedimenti il governo impedisce la ripresa ad una vita normale. I provvedimenti andrebbero presi sempre a monte e non a valle, questa recrudescenza è legata a soggetti che vengono o tornano dall'estero in Italia: turismo ed immigrazione.

Quasi 500 turisti costretti alla quarantena, bloccati in un resort di lusso


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Agosto 2020 18:18


Turisti bloccati in un posto paradisiaco per le vacanza. Sono 500 le persone obbligate ora a restarci per passare la quarantena per il Coronavirus. Questo quanto accaduto al resort di Santo Stefano, nell'arcipelago de La Maddalena, dopo il caso di positività al Covid-19 di un lavoratore della struttura turistica. Lo rivela Tgcom24.

La situazione

L'unità di crisi regionale ha eseguito 470 tamponi tra villeggianti e dipendenti e ora bisogna attendere i risultati. Due turisti hanno cercato di andarsene ma sono stati bloccati dalle forze dell'ordine.

Dottorario onorario per Sua Altezza Sheikha Fatima bint Mubarak


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Agosto 2020 16:36


Il cardiochirurgo italo-arabo di fama internazionale Abdallah Raweh ha consegnato a Sua Altezza Sheikha Fatima bint Mubarak un Dottorato onorario.

Ipotesi lockdown del trasporto pubblico: dopo le discoteche niente autobus e treni?


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Agosto 2020 16:36


Dopo la chiusura delle discoteche e l'obbligo della mascherina dalle 18 alle 6 del mattino, l’aumento dei positivi al Covid in Italia potrrebbe spingere il Governo a prendere numerose decisioni e una di queste potrebbe essere quella del lockdown dei mezzi di trasporto pubblico. Secondo Il Giornale, questa potrebbe essere la prossima limitazione.

L'Agenzia delle Entrate: stop a cartelle fiscali e altre novità sulle tasse


di  

CONDIVIDI:

Mar 18 Agosto 2020 16:26


L'Agenzia delle Entrate accoglie il Decreto Agosto e sul proprio sito ufficializza lo stop alle cartelle fiscali fino al 15 ottobre e, come già previsto, le rate della rottamazione ter e il saldo e stralcio potranno essere pagate entro il 10 dicembre.

Sul suo sito - si legge su Tgcom24 - ecco un vademecum sulle novità fiscali del Decreto Agosto. Più tempo anche per i pagamenti derivanti dalle cartelle, dagli avvisi di addebito e dagli avvisi di accertamento esecutivi affidati all'agente della riscossione.

Allarme al Nord: nove positivi di rientro da una vacanza in Croazia


di  

CONDIVIDI:

Lun 17 Agosto 2020 18:28


Nove ragazzi di età tra i 18 e i 21 anni sono risultati positivi al coronavirus a Como. Lo rivela Fanpage.it che spiega come i ragazzi erano appena rientrati da una vacanza in Croazia. Lo ha reso noto Regione Lombardia comunicando il bollettino di oggi, lunedì 17 agosto.

Dei dieci nuovi casi rilevati in provincia di Como, nove sono quindi ragazzi molti giovani, che ora dovranno restare in quarantena insieme ai loro familiari e contatti più stretti.

Cane strangolato dal guinzaglio, morto mentre cercava di liberarsi


di  

CONDIVIDI:

Lun 17 Agosto 2020 16:16


Ci troviamo in un terreno situato lungo la riva del fiume Roya, a Ventimiglia. Qui, in provincia di Imperia, un cane è morto soffocato. Si tratta di un rottweiler abbandonato a se stesso da giorni, che cercava disperatamente un modo per liberarsi dalla catena in quanto era privo di liquidi nelle sue vicinanze che gli permettessero di refrigerarsi.

Estate pazza, cosa succede la prossima settimana


di  

CONDIVIDI:

Dom 16 Agosto 2020 18:51


Si preannuncia a dir poco incredibile dal punto di vista meteorologico la prossima settimana. Già da lunedì 17 agosto è in arrivo una nuova ondata di caldo intenso che abbraccerà l'Italia. Ma attenzione, come abbiamo già sperimentato in questa pazza estate - si legge su ilmeteo.it - poi arriverà anche una sfuriata temporalesca a causa della tanta energia potenziale in gioco ed ai forti contrasti termici che si verranno a creare.

Pagine