Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Coronavirus, Sileri rassicura tutti: «Non credo a una seconda ondata come la Spagnola»


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 19:41


L’ipotesi di una seconda ondata di Covid-19 come accadde per la Spagnola, lascia scettico il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, che intervistato dal Tgcom24, afferma di «non credere» che ciò si verificherà «perché siamo in un’epoca diversa, oggi c’è maggior consapevolezza, ci sono più mascherine, abbiamo imparato a proteggerci, l’informazione gira più velocemente, abbiamo imparato la distanza, abbiamo strumenti che ci consentono un maggior controllo del territorio, come Immuni che va scaricata».

Bollette luce e gas, da luglio variano le tariffe


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 19:10


Bollette luce e gas, si cambia. Dal primo luglio variano le tariffe dopo i forti ribassi del secondo trimestre (-18,3%l’elettricità e -13,5% il gas), nel terzo trimestre del 2020 perla famiglia tipo 1 in tutela: ancora un calo per la bolletta del gas, -6,7% e un rialzo per la bolletta dell’elettricità +3,3%, legato ai costi per il funzionamento del sistema. Per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse), rispetto allo scorso anno la famiglia tipo beneficia di un risparmio complessivo di 212 euro l’anno, come ha reso noto Arera.

Cibo scaduto, formiche e… un motorino in cassa: chiuso ristorante cinese


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 18:32


Che in giro si possa incappare in ristoranti con condizioni igieniche che lasciano a desiderare, non è affatto una novità; però è difficile immaginare di poter trovare persino un motorino “parcheggiato” davanti alla cassa. E’ quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Colombo, in zona Ostiense a Roma, diretto da Isea Ambroselli, con l'ausilio del personale dell'A.S.L. Roma 2 - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, in un ristorante cinese della zona.

Arriva a Napoli la “Box in barca” ideata da Crudodimare


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 18:03


NAPOLI. La prima “Box in barca” nei moli di Napoli è servita, per degustare in mare, con tovaglietta e posate ecologiche: pesce fresco e la versione marinara del panino con la mozzarella, che si gusta con la ventresca di tonno oppure con gamberi rossi, pesto di basilico e sale nero. L’idea è dell'imprenditore Stefano Melfi e dello chef Federico Quaranta (insieme nella foto), che poco prima del lockdown hanno aperto al Vomero Crudodimare, piccolo ristorante per la degustazione di pesce.

Strangola i figli e poi si suicida: la madre trova i suoi bimbi senza vita


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 17:41


LECCO. Due bambini sono stati trovati morti in casa a Margno, in provincia di Lecco. A scoprire i corpi questa mattina è stata la madre nella casa di villeggiatura della famiglia. In una località poco distante è stato trovato il corpo del padre dei bambini che si sarebbe suicidato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del comando provinciale di Lecco che hanno avviato le indagini.

Bollette luce e gas, da luglio variano le tariffe


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 17:01


Bollette luce e gas, si cambia. Dal primo luglio variano le tariffe dopo i forti ribassi del secondo trimestre (-18,3%l’elettricità e -13,5% il gas), nel terzo trimestre del 2020 perla famiglia tipo 1 in tutela: ancora un calo per la bolletta del gas, -6,7% e un rialzo per la bolletta dell’elettricità +3,3%, legato ai costi per il funzionamento del sistema. Per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse), rispetto allo scorso anno la famiglia tipo beneficia di un risparmio complessivo di 212 euro l’anno, come ha reso noto Arera.

Poppella, il Fiocco di Neve si fa in dieci per solidarietà


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 15:23


NAPOLI. La pasticceria Poppella del Rione Sanità a Napoli, a partire da oggi e per un mese, ogni sabato e domenica propone una versione inedita del famoso dolce Fiocco di Neve, con dieci varianti di gusto.

Covid, lo studio choc: "A Barcellona già a marzo 2019"


di  

CONDIVIDI:

Sab 27 Giugno 2020 12:36


Il coronavirus a Barcellona già a marzo dello scorso anno. E' l'ipotesi prospettata da uno studio dell'Università di Barcellona basato sull'analisi di campioni di acque reflue prelevati dalla rete fognaria della città. Secondo l'indagine pubblicata sul sito ufficiale dell'ateneo catalano, tracce di Covid-19 sarebbero state rinvenute già il 12 marzo dello scorso anno.

Abbattimento dell’orso in Trentino, Gassmann: «Lui pericoloso? Dovete vergognarvi»


di  

CONDIVIDI:

Ven 26 Giugno 2020 20:21


«Noi siamo circa 60.000.000, gli orsi in Trentino circa 80, gli abbiamo invaso ogni spazio, depredato, cementificato, disboscato, sversato, bruciato, e ora ne abbattete uno con prole perché sostenete sia pericoloso ? Lui pericoloso?! Siete degli incapaci e dovete vergognarvi».

Questo il tweet di indignazione dell'attore Alessandro Gassmann  dopo l'ordinanza di abbattimento dell'orso che ha ferito i due cacciatori in Trentino sul Monte Peller. Come riporta Tg.Com24, rassicurazioni a Gassmann arrivano direttamente, sempre via social, dal ministro Sergio Costa.

Il ministero della Salute: «L'epidemia in Italia non è finita»


di  

CONDIVIDI:

Ven 26 Giugno 2020 19:55


"In quasi tutta la Penisola sono stati diagnosticati nuovi casi di infezione nella settimana di monitoraggio corrente, con casi in aumento rispetto alla precedente settimana in alcune Regioni e province autonome. Tale riscontro in gran parte è dovuto alla intensa attività di screening e indagine dei casi con identificazione e monitoraggio dei contatti stretti. Tuttavia, la presenza di focolai, anche di una certa rilevanza numerica, mostra come il virus continui a essere in grado, nelle attuali condizioni, di trasmettersi in modo efficace.

Pagine