Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Dalla Chiesa: «È peccato mortale volere l'estinzione dei cinesi?»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 18:58


Bufera social contro Rita Dalla Chiesa dopo alcune sue esternazioni messe nero su bianco su twitter in cui parla di "estinzione" dei cinesi. L'ex conduttrice di 'Forum', da sempre fervente animalista, dopo aver postato un articolo de 'Il Fatto Quotidiano' dal titolo 'Cina, al via il festival della carne di cane di Yuli: migliaia di animali macellati', non ha retto e ha scritto: "E' peccato mortale volere l'estinzione del popolo cinese???????''.

Cassa integrazione, nuove regole e scadenze


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 18:28


La cassa integrazione è stata prorogata per ulteriori nove settimane dal decreto Rilancio, ma nuove regole e scadenze vengono definite con il decreto n.52/2020 in vigore dal 17 giugno.

Le nove settimane di proroga di cassa integrazione, per un totale di diciotto settimane, possono essere richieste in modo frazionato: cinque iniziali, per un totale di quattordici settimane, e quattro successive, come evidenzia money.it

«Il Muro di Berlino cadde nel '48»: le gaffe dei maturandi ai tempi del Covid


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 18:20


Non c'è maturità che si rispetti senza il suo carico di strafalcioni. L'anomala edizione 2020 non fa eccezione. L'esame in forma ridotta – senza prove scritte ma con il solo colloquio orale – non ha, infatti, evitato che il catalogo degli 'orrori' si arricchisse di nuove perle. Così come le rigide norme di sicurezza, che limitavano l'accesso a scuola a pochissime persone, non hanno impedito che i selezionatissimi presenti aiutassero a diffondere i passi falsi degli studenti. Ecco i più clamorosi pronunciati durante le prime giornate di esami, raccolti dal sito Skuola.net.

Conte: «Casalino? Premier sceglie i migliori, non gli yes men»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 17:30


Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fatto una rivelazione sulla scelta di Rocco Casalino come suo portavoce.

«Io non ho studiato da premier a differenza di tanti politici di carriera. Quando sono stato nominato non avevo neanche un account Facebook.

A quel punto ho scelto i miei collaboratori e ho scelto i migliori, i più talentuosi. Ho scelto Casalino dopo aver parlato con lui.

Io credo che un premier non debba circondarsi di yes men ma di professionisti che sappiano dare il loro contributo». Lo dice il premier Giuseppe Conte al Fatto Quotidiano.it.

Dal Bangladesh a Roma con il Coronavirus: «Avevo sintomi già alla partenza»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 17:08


"E’ stato ricoverato al Policlinico Umberto I un paziente proveniente da Dacca (Bangladesh) che riferisce di essere stato sintomatico già alla partenza. Avviata la notifica al ministero della Salute per le operazioni di verifica del caso". Lo evidenzia l'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato, in una nota, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle asl e aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Cè Musica”, il jazz in streaming ancora protagonista


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 14:48


CASERTA. Martedì 23 giugno è ancora tempo di Jazz al Feelix Daytwenty9 con il terzo appuntamento, a partire dalle ore 21 sul web, di “Cè musica”. E tre saranno i protagonisti di una serata che promette di essere un vero e proprio evento in streaming.

Smettere di fumare: perché la maggior parte delle persone non ci riesce?


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 14:34


Smettere di fumare, o almeno tentare di farlo, è un momento comune a quasi tutti i fumatori. Così come è un momento comune quello in cui ci si arrende e si riprende la sigaretta in mano. La maggior parte dei tentativi di smettere, infatti, fallisce dopo pochi giorni, se non dopo poche ore. Le ragioni sono diverse, e vanno dalla scarsa motivazione al modo in cui ci si sente nei primi giorni dopo aver smesso.

Fedez: «Con Conte al Governo ci è andata di lusso»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 14:04


''Credo che ci sia andata di lusso ad avere lui come presidente del Consiglio e non un altro: poteva essere uno scenario distopico, disastroso''. Così Fedez, intervistato dal direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez, durante la diretta streaming per i dieci anni del sito, dando un parere sull'operato del premier Conte durante l'emergenza sanitaria. ''Detto questo - continua il rapper - nella narrazione attuale, esimersi nel dare giudizi è una grande mossa di intelligenza. Nell'ottica del meno peggio ci è andata bene''.

Meluzzi spiazza tutti: «Coronavirus falsa pandemia, un colossale imbroglio»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 13:59


La pandemia da Coronavirus sta sconvolgendo il mondo, eppure c’è chi ancora non ci crede. Un negazionismo esaltato anche ieri sera dal professor Alessandro Meluzzi a Canale 5, ospite della trasmissione di Barbara D’Urso. I morti in tutto il mondo, soprattutto in Italia e nello specifico in Lombardia, non sembrano convincerlo. Paesi come Brasile o India sono in ginocchio, ma c’è chi continua a sostenere che il Coronavirus sia una falsa pandemia come il professor Alessandro Meluzzi.

Meluzzi attacca

Boccia: «Il Covid è ancora tra noi, gli assembramenti sono uno schiaffo alle vittime»


di  

CONDIVIDI:

Lun 22 Giugno 2020 13:50


"Il Covid è ancora tra noi, non bisogna abbassare la guardia, e gli assembramenti sono uno schiaffo ai 34mila italiani che non ci sono più". Così il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, intervenendo presso la Protezione Civile alla cerimonia di consegna degli attestati a medici e infermieri che sono stati in prima linea nella emergenza Covid. "Oltre 1071 tra medici e infermieri - ha ricordato Boccia - che hanno dato una mano agli ospedali e questo ci riempie di orgoglio.

Pagine