Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Italiani e vacanze all'estero, ecco dove si può viaggiare


di  

CONDIVIDI:

Dom 14 Giugno 2020 16:51


Tempo di vacanze, anche all'estero, ma occhio alle riaperture delle frontiere e a quali condizioni. Chi si accinge a programmare un piano ferie con l'obiettivo di raggiungere mete oltre il Belpaese deve fare i conti infatti con limiti e regole per l'accesso a seguito dell'emergenza coronavirus. Cosa cambia dunque e dove si può andare? Prima di partire è bene andare sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri o in alternativa sui siti dell’Ambasciata italiana nel Paese di riferimento (i Paesi europei non in elenco mantengono ancora blocchi o restrizioni).

Guarisce dal Covid, ma il conto è di oltre 1 milione: «Mi sento in colpa di essere sopravvissuto»


di  

CONDIVIDI:

Dom 14 Giugno 2020 16:36


Un conto da oltre 1 milione di dollari. Tanto è 'costata' la guarigione dal Coronavirus per un cittadino di Seattle. La vicenda di Michael Flor, 70 anni, è raccontata dal Seattle Times.

L’uomo è stato ricoverato per 62 giorni, si è trovato in condizioni disperate e ha detto anche addio a moglie e figli con un’ultima telefonata. Poi, la sorprendente guarigione.

Ora Flor è in convalescenza nella sua casa di West Seattle, dove ha ricevuto il conto per la permanenza nello Swedish Medical Center in Issaquah: 1.122.501,04 dollari.

L'allarme degli scienziati: «Gli italiani saranno solo cavie, il vaccino non funzionerà»


di  

CONDIVIDI:

Dom 14 Giugno 2020 14:03


"Gli italiani saranno le cavie per un vaccino che non funzionerà". Così Maria Antonietta Gatti e Stefano Montanari, moglie e marito esperti di nanoparticelle e in prima fila nelle battaglie contro i vaccini e molto seguiti dal movimento no-vax, bocciano

l'annuncio del ministro della Salute dell'accordo a livello Ue per 400 milioni di dosi di vaccino. "Stiamo comprando un vaccino su cui ancora non sappiamo nulla - rimarcano all'Adnkronos Salute - ci sono 183 diversi ceppi del coronavirus, come

Vaccino Coronavirus, Di Lorenzo assicura: «Pronto a settembre»


di  

CONDIVIDI:

Dom 14 Giugno 2020 13:13


Il vaccino contro il coronavirus a cui stanno lavorando il colosso del pharma AstraZeneca, l'universtà di Oxford e la società di Pomezia Irbm sarà pronto a settembre. Lo assicura il patron di Irbm Piero Di Lorenzo in una intervista alla Stampa.

Quando sperate di chiudere? "Se tutto procede come deve -afferma- per settembre. Anche se nel frattempo la produzione è stata già avviata per non farci trovare impreparati".

Il ministro Speranza: «Il vaccino sarà gratis, priorità ad anziani e operatori sanitari»


di  

CONDIVIDI:

Dom 14 Giugno 2020 10:10


"Una notizia molto bella e importante. Insieme ai ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni

di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea. Il candidato vaccino nasce dagli studi dell’Università di Oxford e coinvolgerà nella fase di sviluppo e produzione anche importanti realtà italiane".

Bassetti: «Coronavirus più debole, ora lo dicono tutti. Non è forte come prima»


di  

CONDIVIDI:

Sab 13 Giugno 2020 18:58


«La malattia da Sars-Cov-2 è oggi molto diversa da quella vista a marzo non solo in Italia, ma anche negli Stati Uniti e in Spagna. Come riportato dal quotidiano sudafricano "Southern Times", anche i colleghi dell'Università di Pittsburgh e dell'Arizona, oltre che di alcune università spagnole hanno osservato che il virus ha perso forza, è più debole e alcuni geni che c'erano all'inizio (probabilmente quelli che lo rendevano più aggressivo e letale) ora non ci sono più».

Secondigliano, a “Italia sì” la storia di Antonio Caruso


di  

CONDIVIDI:

Sab 13 Giugno 2020 18:57


NAPOLI. Quella di Antonio Caruso (nella foto) è una bella storia, non soltanto perché lui, visagista e make up artist, si occupa di bellezza ma perché ha a che fare con l’altruismo e la generosità. La sua storia appartiene a quella “Italia sì” di cui Marco Liorni dà notizia tutti i giorni su Raiuno e dove Antonio è stato in collegamento per raccontare il suo percorso professionale anche al servizio delle donne vittime di violenza o che vivono in situazioni di disagio.

Intervento chirurgico: fa cruciverba durante operazione al cervello


di  

CONDIVIDI:

Sab 13 Giugno 2020 18:45


Un'operazione per ridurre i sintomi del Parkinson affrontata assecondando la sua passione, il cruciverba. E' accaduto ad un paziente operato dalla Neurochirurgia dell’ospedale di L’Aquila. Gli specialisti della struttura aquilana, tra i primi in Italia, hanno inserto un neurostimolatore dotato di tecnologia per la lettura dell’attività cerebrale delle strutture profonde dell’encefalo per la Dbs (Deep brain stimulation). Il tutto mentre il paziente procedeva rispondendo ai quesiti del cruciverba.

Matrimonio con sorpresa: la sposa in realtà è un uomo. Chiesto subito il divorzio


di  

CONDIVIDI:

Sab 13 Giugno 2020 17:43


Si sposa ma chiede subito il divorzio perché la sposa si è rivelata un uomo. Un divorzio a tempo di record per un uomo di 31 anni che, dopo essersi sposato, si è reso conto di essere stato ingannato. Una storia raccontata da Leggo.it: la vicenda è avvenuta in Indonesia. Il portale IndoZone racconta la storia di Muh, un giovane che si era sposato con la 25enne Mita, salvo poi scoprire di aver detto sì ad un uomo.

Tempeste e grandine su tutta Italia: fine settimana autunnale. La situazione


di  

CONDIVIDI:

Sab 13 Giugno 2020 17:34


Un fine settimana di maltempo in Italia. Le previsioni non lasciano spazio a dubbi. La breve tregua è giunta al termine: nella giornata di oggi, infatti, gran parte della Penisola sarà caratterizzata da forti rovesci e temporali.

Come informa Notizie.it in Sardegna, per esempio, la situazione è in peggioramento fin dalle prime ore dell’alba. E la perturbazione si sposterà verso il centro-Nord nel corso della giornata. Ciò comporterà un’atmosfera fortemente instabile anche per la giornata di domenica 14 giugno favorendo forti rovesci in tutta l’area settentrionale.

Pagine