Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Dl rilancio: c’è il bonus anche per occhiali e lenti


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 17:43


Arriva il bonus da 50 euro per l’acquisto di occhiali e lentine per le fasce di reddito più basse.

"Via col vento" film razzista: rimosso dalla Hbo negli Usa


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 17:22


Via col vento sparisce dal catalogo di Hbo Max. La piattaforma streaming ha agito, nei giorni in cui l'America è scossa dal caso George Floyd, dopo le proteste per i pregiudizi razziali contenuti dall'opera. Via col vento, realizzato nel 1939, secondo Hbo Max «è un prodotto del suo tempo» che descriveva «pregiudizi etnici e razziali, sbagliati allora e sbagliati oggi», spiega un portavoce di Hbo Max alla Cnn.

Bonus bici, ecco le novità in arrivo


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 17:10


Bonus bici, novità in arrivo.«Ci vorrà qualche settimana ancora e poi la piattaforma sarà operativa. L’abbiamo fatta gestire alla Sogei, una società del Mef, che ci ha assicurato che con un sistema di anticamera virtuale, il click day non ci sarà e quindi non ci sarà il problema». Così il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ospite della trasmissione Agorà su Rai3, risponde alle domande.

La mamma di Nadia Toffa: «Oggi è il suo compleanno. Covid? Non sopportava le distanze»


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 17:02


Nadia Toffa, il dolore della mamma: «Oggi è il suo compleanno. Coronavirus? Non l’avrebbe sopportato»

Oggi di Nadia Toffa sarebbe stato il compleanno, mamma Margherita l’ha voluta ricordare attraverso un’intervista rilasciata a Corriere.it. “La donna che ha intasato Google (nel 2017) e la giornalista che non si era vergognata di parlare del suo tumore in diretta tv – si legge – con una parrucca biondo platino e il rimmel sciolto, avrebbe compiuto 41 anni”.

Meteo, ecco cosa ci aspetta a luglio e agosto


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 16:55


Un’estate che non sembra decollare quella 2020, almeno non al Nord Italia e al Centro dove da giorni si stanno altenando piogge e venti che hanno portato anche a un abbassamento delle temperature. Se Giugno sembra essere pazzerello, anche luglio e agosto saranno due mesi insoliti, almeno visto l’andamento degli ultimi anni.

Locatelli: «Il virus circola ancora, serve prudenza»


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 16:40


A pochi giorni dalla riapertura fra le regioni «i numeri confortano: c’è una progressiva flessione dei nuovi contagi, così come c’è un evidente calo dei ricoveri ospedalieri, soprattutto nelle terapie intensive. Basti pensare che oggi siamo sopra a 250 persone ricoverate in terapia intensiva, quando il 3 aprile eravamo sopra le 4.000 unità. Ma questo non deve indurci ad allentare i comportamenti improntati alla responsabilità individuale».

Curato dal Covid con l’anticolite: è il primo caso al mondo


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 16:28


Dall’anticorpo monoclonale infliximab, utilizzato per il trattamento di malattie infiammatorie croniche intestinali come il Crohn e la colite ulcerosa, arriva una nuova speranza contro il coronavirus Sars-CoV-2. «Un paziente curato con infliximab per una colite ulcerosa associata a Covid-19 ha riportato in pochi giorni miglioramenti al quadro polmonare», annuncia l’Asst Rhodense che parla del «primo caso al mondo».

Covid, Fauci pessimista: «In autunno tornerà»


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 16:07


In autunno ci sarà una nuova ondata della pandemia. E’ quanto prevede Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, principale consigliere della Casa Bianca, che in un’intervista a La Stampa invita l’Europa a sviluppare un proprio vaccino. «Esistono diversi candidati, molti sostenuti dal governo Usa, e altri indipendenti. La fase 1 dei test è stata fatta molto presto, e la 3 inizierà nella prima metà di luglio. In autunno avremo abbastanza informazioni per sapere se i vaccini sono sicuri ed efficaci.

Covid, la doppia accusa di Crisanti a Cina e Oms


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 16:00


«Se guardiamo la curva dell’epidemia che ci hanno somministrato i cinesi, è chiaro che ci hanno somministrato solo la parte finale della curva e che manca tutta la parte esponenziale. Penso che la Cina abbia mentito sull’inizio della pandemia e ha mentito sul numero dei casi, sulla mortalità, sugli asintomatici con una completa assenza di trasparenza che è invece la base della scienza, che è misura e controllo». Così Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di medicina molecolare e virologia all’Università di Padova, ospite di 24 Mattino su Radio 24.

Ballo all’aperto, dal 15 si riparte: ecco le regole


di  

CONDIVIDI:

Mer 10 Giugno 2020 15:52


Dal 15 giugno le attività sociali ripartono, salvo impennata dei contagi, e riapriranno i battenti anche le discoteche, con quali regole è stato ribadito dalla Conferenza Stato Regioni che ieri ha approvato le “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative”, uno “strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale”, come si legge nel documento.

Pagine