Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
"Itinerari Vesuviani", alla scoperta delle bellezze del Miglio d'Oro nel segno di Carlo di Borbone


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:49


Nelle quattro domeniche del mese di maggio, la Fondazione Ente Ville Vesuviane in collaborazione con l’associazione “Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani” propone la ventottesima edizione di “Itinerari Vesuviani”, programma di visite guidate alla scoperta delle bellezze architettoniche e paesaggistiche del Miglio d’Oro, quest’anno dedicato agli splendori dell’epoca borbonica e in particolare all’opera di Carlo di Borbone (1716-1788) di cui ricorre il 300esimo anniversario della nascita.

 

Un bar automatico aperto 24 ore su 24 nel cuore di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:46


Big opening sabato 6 maggio a Napoli, in via Ernesto Capocci 8 nel cuore del quartiere universitario, per H24 Snack caffè e drink il primo bar automatico made in Naples aperto 24 ore al giorno e senza personale. 

Uno spazio utile e comodo a quanti vogliano usufruire di un servizio in piena autonomia e a qualsiasi ora del giorno o della notte. Il bar  fornisce bibite fredde in lattina e in vetro e sarà possibile acquistare anche birre con la protezione di vendita ai minori attraverso un lettore di codice fiscale/tessera sanitari. 

Astradoc, chiusura col botto: ecco "Fuocoammare" di Rosi e "Bella e perduta" di Marcello


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:23


Astradoc 2016, la rassegna organizzata da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università degli Studi di Napoli Federico II, con il patrocinio del Comune di Napoli chiude la stagione 2015/2016 al cinema Astra di via Mezzocannone 109, con due film speciali: Fuocoammare di Gianfranco Rosi, vincitore dell’Orso d’Oro al Berlino Film Festival 2016, venerdì 6 maggio 2016 ore 21 e Bella e perduta di Pietro Marcello, vincitore del primo premio al Festival di Locarno 2015 Giuria Giovani e dei Nastri d’Argento DOC 2015

Giovanni Allevi e l'“Orchestra sinfonica italiana” protagonisti il 21 maggio al Palapartenope


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 20:24


NAPOLI. Dopo un fitto calendario di impegni internazionali in Estremo Oriente Giovanni Allevi (nella foto) torna in concerto in Italia con una serie di live che lo vedranno esibirsi nella sua triplice veste di compositore, pianista e direttore d'orchestra. Allevi sarà infatti protagonista di un concerto esclusivo al Palapartenope di Napoli, sabato 21 maggio, alle ore 21, dove sarà accompagnato dall'“Orchestra sinfonica italiana”, formazione di oltre 40 professori provenienti dalle più storiche e prestigiose orchestre nazionali. Il compositore proporrà una selezione

“Cavalli e cappelli”, lo chic in corsa all’ippodromo di Agnano


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 16:39


NAPOLI. Corse di cavalli e glamour. L'ippodromo di Agnano, in occasione della 67esima edizione del Lotteria di trotto, si è vestito di un tocco di civettuola eleganza:  nella Club House, infatti, tra la folla di ospiti ritrovatisi per il light lunch - organizzato dal presidente Pier Luigi D'Angelo nei giardini allestiti con gazebi e corner gastronomici - spiccavano molte  dame in cappellino.

Il Nabilah apre la stagione 2016 con il "Bit Fest"


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 16:07


È il Bit Fest, giunto alla sua quarta edizione, a inaugurare la stagione del Nabilah in via Spiaggia Romana 15 (Bacoli). Domenica 8 maggio alle 12, in collaborazione con DROP, spazio al brunch, che poi diventa una all day long. In consolle una task force di dj che selezioneranno musica fino all’arrivo delle guest del Bit Fest: Guy Gerber in consolle e Ost & Kjex live (nella foto).

“Passioni teatrali”, all'Acacia martedì 10 porta in scena “Le fantasie di casa Esposito”


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:52


NAPOLI. Il 10 maggio torna in scena “Passioni teatrali”. Alla fine degli anni ’70, nei locali del mitico Ttc in via Paisiello al Vomero, Gennaro Capodanno e Silvana Buttafarri decisero di fondare un gruppo teatrale che suggellasse la comune passione per l’arte scenica. Nacque così la compagnia “Passioni teatrali”. Nel coso di un quarantennio i due fondatori hanno condiviso la comune passione con tante persone, molte delle quali poi avrebbero scelto un percorso di vita diverso da chi calca per professione le tavole del palcoscenico.

Gino Rivieccio al teatro Diana protagonista dell'atteso musical “Io e Napoli”


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:24


NAPOLI. Al teatro Diana, fino a domenica 15 maggio, Gino Rivieccio (nella foto), nel personalissimo recital “Io e Napoli” (di Gino Rivieccio e Gustavo Verde), con Fiorenza Calogero, ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con la città partenopea. Un abbraccio che dalla città arriva alle isole e alle solfatare del sorriso, rendendo unica e preziosa la celebrazione ma anche spesso la denuncia.

“Cavalli di razza (Rarities)”, il ritorno discografico di Zorama


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:05


NAPOLI. È da pochi giorni disponibile in digitale, su “I-Tunes” e gli altri store mondiali di tutto il mondo, ad un prezzo speciale, il disco-raccolta di Zorama “Cavalli di razza (Rarities)” (nella foto la copertina), ovvero, album contenente otto tracce, tra demo, versioni differenti di brani già pubblicati, vere e proprie chicche, rarità, ed il quasi inedito Luci - cantato in inglese e in italiano - in un nuovo e rinnovato duetto con il collaudato collega cantante finlandese, Petri Kaivanto.

Rigenerazione territoriale, venti idee per rilanciare il waterfront campano


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 11:16


Mettere in rete e riqualificare i “buchi neri” delle coste della Regione Campania: impresa titanica? Forse, ma senz’altro necessaria. Mossi da questa consapevolezza e da un profondo amore per la propria terra, 30 giovani architetti e ingegneri hanno ripensato e riprogettato tre macroaree costiere campane partendo da opere incompiute, da infrastrutture degradate e da beni confiscati.

Pagine