Cerca

L'emergenza

Rogo dei Camaldoli, brucia il versante di Pianura: residenti barricati in casa

A rendere pesante ed irrespirabile l'aria anche la presenza di cenere

Rogo dei Camaldoli, adesso brucia Pianura: residenti barricati in casa

Rogo dei Camaldoli, il fronte del fuoco si è spostato sul versante di Pianura

«Continueremo a seguire fino a quando le fiamme non saranno completamente domate, questa volta per davvero. Dopo di che e chiederemo ad Arpac di monitorare le condizioni dell'area e di valutare i danni ambientali. Resta un grosso dubbio sui ritardi degli interventi aerei. Sì, certo, bisognava by-passare l'ostacolo dei cavi dell'alta tensione ma ci sono troppe ore tra l'avvistamento del primo focolaio e il primo intervento con un mezzo aereo e questo ha consentito al rogo di ingigantirsi. Le conseguenze avrebbero potuto essere ben più disastrose e drammatiche».

Queste le parole del deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che, allertato dai residenti, nella notte ha seguito da vicino l'evolversi dell'incendio che da due giorni si sta sviluppando a Napoli sulla collina dei Camaldoli.

I cittadini che abitano la parte alta della collina segnalano sui social che il fronte del fuoco si è spostato sul versante di Pianura, orientandosi verso Marano di Napoli, per la presenza dei venti.

Sul posto quattro furgoni dei vigili del fuoco con idranti. Per cercare di fronteggiare l'odore acre dei materiali combusti i residenti del villaggio di Nazareth e degli edifici sul crinale sono barricati in casa. A rendere pesante ed irrespirabile l'aria anche la presenza di cenere.

Per approfondire leggi anche:

L'INCHIESTA DELLA PROCURA

Che dietro l’incendio che sta devastando ettari su ettari di patrimonio naturalistico ci possa essere una mano “assassina” è convinta anche la Procura di Napoli che ha aperto un fascicolo contro ignoti per incendio doloso. Le operazioni, dopo che le fiamme si erano sprigionate nel pomeriggio di mercoledì, sono andate avanti per ore su due fronti: quello di Soccavo-Pianura, sul quale sono intervenuti un elicottero e un canadair dei vigili del fuoco partito da Ciampino; l’altro, quello relativo a un punto intermedio della collina dei Camaldoli, dove si è portato un altro elicottero dopo che Terna aveva provveduto alla disattivazione dei tralicci.

LE FORZE IN CAMPO

Tra le forze impegnate sul luogo nello spegnimento del rogo che da mercoledì sta interessando l'area anche quelle della Protezione civile della Regione Campania presente con un centinaio di operatori tra personale della Sma Campania e volontari dell’anticendio boschivo: il tutto con il coordinamento della Sala operativa della Protezione civile, che hanno operato sul campo da terra, insieme con i vigili del fuoco per tenere a bada le fiamme sui due versanti.Tutto ciò anche con l’ausilio di un elicottero della Regione Campania, un Canadair e un elicottero Erickson della flotta nazionale.

Per approfondire leggi anche:

IL PREFETTO PRESIEDE CENTRO SOCCORSI

Nel corso della tarda serata di ieri, il centro coordinamento soccorsi, guidato dal prefetto di Napoli Michele di Bari, ha continuato a coordinare le operazioni di spegnimento dei focolai dell'incendio che ha interessato la collina dei Camaldoli. I focolai si sono riattivati in prossimità di una zona abitata in via Cupa Camaldoli, mettendo in pericolo diverse famiglie.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute prontamente, con il supporto delle forze dell'ordine e della polizia municipale, della Regione Campania. Grazie all'intervento tempestivo, è stato possibile contrastare l'avanzamento delle fiamme e allontanare, in via precauzionale, tre nuclei familiari. Due di questi nuclei familiari sono rientrati in casa nel corso della notte, mentre il terzo rimane in attesa di ulteriori sviluppi.

Per approfondire leggi anche:

Nelle prime ore del mattino, un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato dei lanci di spegnimento per contenere il fronte delle fiamme. Al momento, si sta procedendo con la disalimentazione della linea di alta tensione da parte del gestore per consentire l'intervento di ulteriori mezzi aerei.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori