Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
La follia del povero Feltri: «Mi trasferirò al Vomero per fare il parcheggiatore abusivo»


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 16:49


Non si placano le polemiche dopo le accuse fatte al meridione dal direttore di Libero, Vittorio Feltri. Dopo le accuse dei giorni scorsi, il giornalista in un suo nuovo editoriale continua la propria crociata contro Napoli e il meridione. 

«Visti gli esiti della mia banale e ovvia osservazione per nulla offensiva bensì oggettiva – continua Feltri – lungi da me l’idea di pentirmi (non saprei di cosa), vorrei ribaltare i termini del mio vituperato discorso.

Parte la formazione a distanza


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 16:14


“Le esigenze della formazione e dell’aggiornamento dei professionisti non possono certo attendere i tempi dell'epidemia da coronavirus. L’Ordine degli Ingegneri di Napoli - sottolinea in una nota il Presidente Edoardo Cosenza - per volontà del Consiglio, è quindi pienamente attivo sul fronte delle attività formative a distanza, e ha già deliberato tre appuntamenti organizzati in modalità FAD sincrona, su temi strettamente connessi all'attuale emergenza socio-sanitaria e valevoli per l’attribuzione di crediti formativi, che hanno fatto registrare una significativa adesione”.

Dramma nel cortile di casa, uomo si dà fuoco e muore davanti alla moglie


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 16:10


La triste storia è accaduta a Pavia. Ieri pomeriggio, un uomo di circa 70 anni si sarebbe tolto la vita dandosi fuoco dopo essersi versato addosso della benzina nel cortile di casa.

Carabinieri e 118, chiamati immediatamente dalla moglie che ha visto il marito tra le fiamme nel cortile di casa, in via Santa Margherita, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

L'uomo, spiegano i carabinieri di Vigevano, aveva già alcuni problemi di salute e il periodo difficile di lockdown può aver peggiorato il suo stato d'animo.

Coronavirus, inventata la maniglia “anti-contagio”


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 15:54


Un’azienda in Finlandia per contrastare la diffusione da coronavirus ha inventato la maniglia anti-contagio. L’idea arriva da un’azienda di Helsinki che per evitare il contagio nei luoghi affollati ha già lanciato la sperimentazione dell’articolo fatto con plastica riciclata.

Uno dei dubbi che attanaglia tutta l’Europa sulla fase 2 è sulla ripartenza. Ok si riparte, ma come? Una volta finito il lockdown bisogna mettere in atto misure di sicurezza per prevenire una seconda ondata di contagi per i grandi afflussi di persone nelle diverse città.

Coronavirus, scambio dʼidentità: donna dichiarata morta viene trovata viva in ospedale


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 15:47


Il Coronavirus ha mandato in tilt tutto il mondo, sopratutto il sistema sanitario, e la prova è anche quanto accaduto in Ecuador. Una donna sudamericana di 74 anni, era stata dichiarata morta a causa del virus. Dopo che per settimane la famiglia ha creduto che la loro parente fosse deceduta, si è scoperto in realtà che è viva. 

Tragico incidente aereo, precipita velivolo nel Nevada: diversi i morti


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 13:33


Incidente aereo negli Stati Uniti. Tre sono le persone rimaste vittime dello schianto. La tragedia si è verificata in una zona remota nel nord-est dello Stato del Nevada, nella contea di Elko.

Le persone coinvolte sono ancora in via di identificazione per i deceduti non c’è stato niente da fare. 

La conferma per le vittime è arrivata da Nick Czegledi. Il medico legale ha confermato che i tre morti sarebbero un uomo, una donna e un ragazzo di dieci anni circa.

Coronavirus, l'infettivologo: «I guanti, non sono sempre necessari»


di  

CONDIVIDI:

Dom 26 Aprile 2020 12:15


Il dottor Luigi Toma, infettivologo dell’Ifo, ha di recente parlato dell’andamento dei contagi da coronavirus e di quando sarà possibile ritornare ad abbracciarsi e baciarsi.

L’infettivologo dell’Ifo, ha dichiarato: «L’andamento delle ultime settimane fa pensare a una stabilizzazione dei nuovi contagi che tende verso il basso e rende oggettivo un dato: la prova definitiva si avrà nella fase 2 quando le distanze sociali saranno ridotte. Dovremo stare molto attenti a livello di sistema sanitario regionale a identificare focolai che potrebbero far innalzare la curva». 

Riceve il bonus da 600 euro ma vuole restituirlo: «Non mi spetta, mio negozio rimasto aperto»


di  

CONDIVIDI:

Sab 25 Aprile 2020 19:22


Coronavirus, riceve 600 euro ma vuole restituirli: «Il bonus non mi spetta, mio negozio rimasto aperto». Riceve il bonus da 600 euro ma lo restituisce. Una storia che arriva da una ferramenta di Paliano, in provincia di Frosinone.

Il titolare ha ottenuto il bonus previsto dal decreto "Cura Italia", ma vuole restituirlo.

Perché? Il suo negozio è rimasto aperto in questo periodo di emergenza coronavirus. Come rivela tgcom24, il commerciante ha ricevuto il bonus a sua insaputa.

Coronavirus: l'allarme degli scienziati. "Anche reni, cervello e intestino in pericolo"


di  

CONDIVIDI:

Sab 25 Aprile 2020 19:17


Non solo polmoni e cuore. L'infezione da Covid-19 è una malattia sistemica che colpisce l'intero organismo, danneggiando anche vasi sanguigni, reni, intestino, occhi e cervello. Il virus agisce in modo diverso da qualsiasi altro patogeno mai visto finora, come riporta la rivista Science.

Inizia il suo cammino entrando nella gola e nel naso, dove trova un ambiente accogliente nel rivestimento nasale.

Fase 2: aria condizionata veicolo di contagio? Rischio estate calda


di  

CONDIVIDI:

Sab 25 Aprile 2020 18:08


Nella fase 2 potrebbe esserci il divieto di usare l’aria condizionata perché questa, così come è stato per la Sars, favorirebbe la circolazione del virus. Si rischierà quindi una sorta di sauna sia negli uffici che eventualmente nei locali aperti dal prossimo 4 maggio.

Secondo degli studi recenti gli scienziati sarebbero convinti del fatto che l’aria condizionata possa essere vettore di trasmissione del virus.

Pagine