Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Premio Industria Felix, Mare Group riceve l’Alta Onorificenza di Bilancio


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 20:46


Mare Group, holding campana specializzata in gestione dell’innovazione, tecnologie abilitanti per l’industria e i beni culturali e digitalizzazione dei processi, riceve l’Alta Onorificenza di Bilancio del Premio Industria Felix, nel corso dell’edizione nazionale dell’evento “L’Italia che compete” in programma domani a Roma.  

“ONU: la pace (im)possibile” al centro del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 19:27


Entra nella parte finale il XIV Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. A partire da oggi 23 novembre e per due giorni di seguito, il Festival, che quest’anno ha come tema “ONU: la pace (im)possibile” incontrerà gli studenti di scuole superiori e università in tre distinti appuntamenti itineranti.

Il FLAG Pesca Flegrea incontra il Korea Maritime Institute


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 19:24


Economia del mare, potenziamento della governance, coesione sociale, welfare, programmazione di importanti politiche di rilancio degli investimenti nel settore della pesca e acquacoltura che caratterizzeranno la programmazione Mainstream e di cui si dovrà tenere conto per integrare adeguatamente gli interventi al livello locale: queste le tematiche discusse a Bacoli (NA) durante l’incontro tra il FLAG Pesca Flegrea e il Korea Maritime Institute di Seul, KMI.

Castellammare di Stabia, al via la prima edizione dell'International Sport Film Festival


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 19:15


Si terrà dal 6 al 10 dicembre 2022 a Castellammare di Stabia la prima edizione dell'International Sport Film Festival, un festival cinematografico dedicato ai progetti sportivi. L’International Sport Film Festival è organizzato dall’Associazione Pragma e nasce con l’obiettivo di valorizzare le opere cinematografiche sullo sport e di creare un volano per il territorio, affinché possano diffondersi forte tra i giovani i sani valori dello sport.

Sindrome X Fragile, diritto da sostenere


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 11:48


Il 26 novembre 2022 nell’Aula di Scienze Biotecnologiche Universita’ Federico II di  Napoli  in via Tommaso de Amicis 95, si terra’ il convegno: ‘’La vita nel mondo di tutti delle persone con sindrome da x fragile”, moderato dal dott. Gioacchino Scarano e  dal dott. Ciro Oliviero. Questo convegno verte su una tematica che spesso trascuriamo,  una  malattia genetica rara, che invece è importante far conoscere e discuterne “La sindrome di Martin-Bell”, dal nome degli scienziati che la descrissero nel 1943, quando non si sapeva  fosse una malattia genetica ereditaria.

“Scampia - Il progresso attraverso la Cultura”, arriva il duo Parziale - Coni in concerto


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 09:45


Sabato 26 novembre alle ore 19 al Centro Hurtado di Scampia (viale della Resistenza, 27), si terrà il concerto “Salotto di primo novecento” del duo Marcella Parziale - Giuseppina Coni, per la rassegna “Scampia - Il progresso attraverso la Cultura”, organizzata da Ancem - Associazione Napoli Capitale Europea della Musica diretta da Filippo Zigante, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e al patrocinio morale dell’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Napol

DevFest Napoli 2022: la tech-conference internazionale sbarca in città


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 09:43


DevFest, la tech-conference che si tiene annualmente in tutto il mondo, organizzata dai vari Google Developer Groups su un tema ben preciso sbarca a Napoli con un evento unico che si terrà sabato 26 novembre 2022 all’interno del co-working space di Re Work al Centro Direzionale di Napoli, all’interno dell’Isola E2 sita in viale della Costituzione, a partire dalle ore 10:00 fino alle 20:00.

L’iniziativa mira a creare un confronto costruttivo con tutti gli appassionati di tecnologie e sviluppo digitale.

SACE a supporto delle imprese nella lotta al caro dell'energia elettrica


di  

CONDIVIDI:

Mer 23 Novembre 2022 09:18


Il caro delle materie prime causato dalla crisi russa-ucraina sta avendo notevoli ripercussioni sulla stabilità economica del Paese e delle piccole, grandi e medie imprese.

Queste si trovano a dover fare i conti non solo con difficoltà crescenti di approvvigionamento, ma anche con l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas, il quale mette in difficoltà la produzione.

Imast, un percorso durato 18 anni


di  

CONDIVIDI:

Mar 22 Novembre 2022 20:17


Ripercorrere le tappe salienti della propria storia e discutere del presente e del futuro della ricerca sui materiali compositi e polimeri applicata alla produzione industriale: è l’obiettivo dell’evento “18 anni di IMAST - Siamo fatti anche noi della materia di cui sono fatti i sogni” organizzato dal Distretto tecnologico italiano per l’Ingegneria dei materiali compositi, polimerici e strutture, per celebrare la sua maggiore età. L’appuntamento è al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il 23 novembre a partire dalle ore 10.30.

Imprese: Miceli (Anceferr), appalti puntino su qualità dell'offerta


di  

CONDIVIDI:

Mar 22 Novembre 2022 19:33


“La storia degli appalti pubblici ci ha presentato diversi approcci e diversi modelli di valutazione dell’offerta: prima fra tutti la logica del massimo ribasso, per la quale l’unico criterio premiante per l’aggiudicazione dell’appalto è il valore economico dell’offerta, non la qualità. Un criterio che ha portato a situazioni al limite dell'incredibile: blocchi, rescissioni contrattuali, una ricaduta negativa sulla qualità delle opere e la sicurezza dei cantieri.

Pagine