Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
L'attore Fortunato Cerlino, il “Don Pietro Savastano” di “Gomorra”, sul presepe di Di Virgilio


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 20:50


NAPOLI. A San Gregorio Armeno, nella bottega del maestro dell’arte presepiale Genny Di Virgilio, è giunto l’attore Fortunato Cerlino (insieme nella foto), il “Don Pietro Savastano” della serie tv “Gomorra”, che ha ritirato la statuetta che lo raffigura nei panni del “cattivo” e si è complimentato con Di Virgilio per il prolifico operato.

“CometinCanto”, sabato a Scampia la rassegna musicale all'Auditorium Fabrizio De Andrè


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 20:20


NAPOLI. La rassegna musicale “CometinCanto” continua il suo percorso di avvicinamento alle finali di ottobre a Città della Scienza.

“Medeae… da Euripide in poi”, a Paestum lo spettacolo di Sarah Falanga


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 19:55


PAESTUM. Domani, alle ore 20.30, in occasione della prima apertura prolungata del Parco Archeologico di Paestum, prevista per l’anno 2016, l’Accademia Magna Grecia presenta “Medeae… da Euripide in poi”.

La musica dei “The Beatall” sabato sul palcoscenico dello “Showbowl”


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 19:45


NAPOLI. Allo “Showbowl” di Agnano, diretto artisticamente da Antonio Fochi, sabato 7 maggio alle ore 22, i riflettori si accenderanno sul live dei “The Beatall”: il loro amore verso i Beatles ha spinto il gruppo a migliorarsi anno dopo anno sotto ogni aspetto, arrivando non senza orgoglio a poter oggi affermare di essere uno dei migliori tributi presenti in Italia. La band è composta da Marco Della Gatta (chitarra ritmica, voce); Marco Branca (basso, voce); Luigi Gennaro Izzo (chitarra solista, voce) e Giovanni Di Paola (batteria, voce).

“La pazza gioia”, il nuovo film commuovente, delicato e bello di Paolo Virzì


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 18:38


ROMA. Commuovente, delicato, bello. È il nuovo film di Paolo Virzì (nella foto) “La pazza gioia” interpretato da Valeria Bruni Tedeschi e da Micaela Ramazzotti, in uscita dal 17 maggio distribuito da 01 in collaborazione con Leone Film Group.

“Festa della Mamma senza catene”, artisti, chef e sportivi nella casa circondariale di Pozzuoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 15:22


NAPOLI. Conto alla rovescia per la straordinaria “Festa della Mamma senza catene” in programma domani - sabato 7 maggio 2016 - nella casa circondariale femminile di Pozzuoli organizzata nell’ambito dei festeggiamenti per i 70 anni dell’Unicef. Personaggi dello spettacolo, dello sport, della tv e grandi, convocati dal vulcanico presidente dell’Unicef Napoli Mimmo Pesce, saranno tutti insieme per essere vicini a chi pur avendo commesso qualche errore ha la forza e la volontà di tornare a vivere.

“Fai al tua parte”, campagna per videomaker: chi separa l'umido nel modo giusto vince tablet e smartphone


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 13:51


«Tu avanzi qualcosa? E allora falla questa differenziata e fai la tua parte», dice con tono perentorio lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo durante lo spot del Comune di Napoli che punta a sensibilizzare la popolazione sul tema della raccolta differenziata dell’umido. L’invito, volto a promuovere la corretta separazione degli avanzi alimentari e degli scarti organici dal resto dei rifiuti, rimbalza dalla cucina del celebre giudice di Masterchef in tutte le case dei napoletani attraverso il contest “Fai al tua parte”. 

"Itinerari Vesuviani", alla scoperta delle bellezze del Miglio d'Oro nel segno di Carlo di Borbone


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:49


Nelle quattro domeniche del mese di maggio, la Fondazione Ente Ville Vesuviane in collaborazione con l’associazione “Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani” propone la ventottesima edizione di “Itinerari Vesuviani”, programma di visite guidate alla scoperta delle bellezze architettoniche e paesaggistiche del Miglio d’Oro, quest’anno dedicato agli splendori dell’epoca borbonica e in particolare all’opera di Carlo di Borbone (1716-1788) di cui ricorre il 300esimo anniversario della nascita.

 

Un bar automatico aperto 24 ore su 24 nel cuore di Napoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:46


Big opening sabato 6 maggio a Napoli, in via Ernesto Capocci 8 nel cuore del quartiere universitario, per H24 Snack caffè e drink il primo bar automatico made in Naples aperto 24 ore al giorno e senza personale. 

Uno spazio utile e comodo a quanti vogliano usufruire di un servizio in piena autonomia e a qualsiasi ora del giorno o della notte. Il bar  fornisce bibite fredde in lattina e in vetro e sarà possibile acquistare anche birre con la protezione di vendita ai minori attraverso un lettore di codice fiscale/tessera sanitari. 

Astradoc, chiusura col botto: ecco "Fuocoammare" di Rosi e "Bella e perduta" di Marcello


di  

CONDIVIDI:

Ven 06 Mag 2016 10:23


Astradoc 2016, la rassegna organizzata da Arci Movie, Parallelo 41 Produzioni, Coinor e Università degli Studi di Napoli Federico II, con il patrocinio del Comune di Napoli chiude la stagione 2015/2016 al cinema Astra di via Mezzocannone 109, con due film speciali: Fuocoammare di Gianfranco Rosi, vincitore dell’Orso d’Oro al Berlino Film Festival 2016, venerdì 6 maggio 2016 ore 21 e Bella e perduta di Pietro Marcello, vincitore del primo premio al Festival di Locarno 2015 Giuria Giovani e dei Nastri d’Argento DOC 2015

Pagine