Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Giovanni Allevi e l'“Orchestra sinfonica italiana” protagonisti il 21 maggio al Palapartenope


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 20:24


NAPOLI. Dopo un fitto calendario di impegni internazionali in Estremo Oriente Giovanni Allevi (nella foto) torna in concerto in Italia con una serie di live che lo vedranno esibirsi nella sua triplice veste di compositore, pianista e direttore d'orchestra. Allevi sarà infatti protagonista di un concerto esclusivo al Palapartenope di Napoli, sabato 21 maggio, alle ore 21, dove sarà accompagnato dall'“Orchestra sinfonica italiana”, formazione di oltre 40 professori provenienti dalle più storiche e prestigiose orchestre nazionali. Il compositore proporrà una selezione

“Cavalli e cappelli”, lo chic in corsa all’ippodromo di Agnano


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 16:39


NAPOLI. Corse di cavalli e glamour. L'ippodromo di Agnano, in occasione della 67esima edizione del Lotteria di trotto, si è vestito di un tocco di civettuola eleganza:  nella Club House, infatti, tra la folla di ospiti ritrovatisi per il light lunch - organizzato dal presidente Pier Luigi D'Angelo nei giardini allestiti con gazebi e corner gastronomici - spiccavano molte  dame in cappellino.

Il Nabilah apre la stagione 2016 con il "Bit Fest"


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 16:07


È il Bit Fest, giunto alla sua quarta edizione, a inaugurare la stagione del Nabilah in via Spiaggia Romana 15 (Bacoli). Domenica 8 maggio alle 12, in collaborazione con DROP, spazio al brunch, che poi diventa una all day long. In consolle una task force di dj che selezioneranno musica fino all’arrivo delle guest del Bit Fest: Guy Gerber in consolle e Ost & Kjex live (nella foto).

“Passioni teatrali”, all'Acacia martedì 10 porta in scena “Le fantasie di casa Esposito”


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:52


NAPOLI. Il 10 maggio torna in scena “Passioni teatrali”. Alla fine degli anni ’70, nei locali del mitico Ttc in via Paisiello al Vomero, Gennaro Capodanno e Silvana Buttafarri decisero di fondare un gruppo teatrale che suggellasse la comune passione per l’arte scenica. Nacque così la compagnia “Passioni teatrali”. Nel coso di un quarantennio i due fondatori hanno condiviso la comune passione con tante persone, molte delle quali poi avrebbero scelto un percorso di vita diverso da chi calca per professione le tavole del palcoscenico.

Gino Rivieccio al teatro Diana protagonista dell'atteso musical “Io e Napoli”


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:24


NAPOLI. Al teatro Diana, fino a domenica 15 maggio, Gino Rivieccio (nella foto), nel personalissimo recital “Io e Napoli” (di Gino Rivieccio e Gustavo Verde), con Fiorenza Calogero, ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con la città partenopea. Un abbraccio che dalla città arriva alle isole e alle solfatare del sorriso, rendendo unica e preziosa la celebrazione ma anche spesso la denuncia.

“Cavalli di razza (Rarities)”, il ritorno discografico di Zorama


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 13:05


NAPOLI. È da pochi giorni disponibile in digitale, su “I-Tunes” e gli altri store mondiali di tutto il mondo, ad un prezzo speciale, il disco-raccolta di Zorama “Cavalli di razza (Rarities)” (nella foto la copertina), ovvero, album contenente otto tracce, tra demo, versioni differenti di brani già pubblicati, vere e proprie chicche, rarità, ed il quasi inedito Luci - cantato in inglese e in italiano - in un nuovo e rinnovato duetto con il collaudato collega cantante finlandese, Petri Kaivanto.

Rigenerazione territoriale, venti idee per rilanciare il waterfront campano


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 11:16


Mettere in rete e riqualificare i “buchi neri” delle coste della Regione Campania: impresa titanica? Forse, ma senz’altro necessaria. Mossi da questa consapevolezza e da un profondo amore per la propria terra, 30 giovani architetti e ingegneri hanno ripensato e riprogettato tre macroaree costiere campane partendo da opere incompiute, da infrastrutture degradate e da beni confiscati.

Al Summarte Nunzia Schiano in "Femmene"


di  

CONDIVIDI:

Gio 05 Mag 2016 11:03


Mille volti di donna, tra musica e teatro. Al Summarte di Somma Vesuviana (NA), arriva Nunzia Schiano in scena il 6 maggio con “Fémmene”, regia di Niko Mucci. Uno spettacolo nato dai testi di Myriam Lattanzio e tratti da “Nostra signora dei friarielli” di Anna Mazza. La storia da spazio all' animo femminile. C'è la signora pettegola ed intrigante, la colf con problemi familiari, la ragazza di Scampia e la madre di un giovane teppista ucciso e poi c'è anche lei, la “signora dei friarielli”. Questa è una madre dedita alla cucina della “sublime” verdura.

Francobollo per i 70 anni del Totocalcio


di  

CONDIVIDI:

Mer 04 Mag 2016 23:01


Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 5 maggio 2016, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica  “lo Sport” dedicato al Totocalcio, nel 70° anniversario della istituzione, del valore di € 0,95. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: mm 3

Incidenti stradali, le pene previste per le lesioni gravi


di  

CONDIVIDI:

Mer 04 Mag 2016 10:48


Per effetto della riforma introdotta dalla Legge n. 41/2016, le lesioni personali conseguenti ad un incidente stradale sono oggetto di un trattamento giuridico diverso in base alla loro entità ed alla ricorrenza di determinate circostanze aggravanti. Infatti, secondo il nuovo articolo 590-bis del codice penale, risponde del reato di lesioni stradali chiunque, per colpa, e con violazione delle norme sulla circolazione stradale, provoca lesioni personali gravi o gravissime.

Pagine