Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
I Radio Funk hanno celebrato l'arte dei Jamiroquai


di  

CONDIVIDI:

Lun 03 Giugno 2024 17:27


NAPOLI. Con “Odyssey” i Radio Funk hanno celebrato al teatro Summarte di Somma Vesuviana i 10 anni di vita di questo progetto-omaggio ai Jamiroquai. Periodo fatto di grandi sacrifici ma di altrettanti consensi e soddisfazioni ... anni che hanno visto la partecipazione di tanti musicisti di livello altissimo tutti con la stessa grande passione per Jamiroquai. Quello dei Radio Funk è sempre stato un gruppo aperto alle più svariate collaborazioni proprio perché la passione per il Funk e per I Jamiroquai è sempre stata a dir poco travolgente.

Dall’ascolto del paziente alla I.A. Esperti riuniti a Napoli


di  

CONDIVIDI:

Lun 03 Giugno 2024 10:55


«Oggi si parla di intelligenza artificiale quasi come di qualcosa che può sostituire l’uomo in ogni ambito lavorativo, non è così. Quando ci si relazione ad un paziente, l’intelligenza artificiale può essere un valido strumento di ausilio, ma nulla di più». Lo dice la dottoressa Clara Imperatore, responsabile scientifico di un congresso che si terrà presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Napoli mercoledì 5 giugno.

Le crociere dell’estate 2024: debutto a bordo per 2 viaggiatori su 3


di  

CONDIVIDI:

Lun 03 Giugno 2024 10:27


L’estate 2024 sarà all’insegna dei nuovi crocieristi: due viaggiatori su tre che hanno prenotato la vacanza saliranno per la prima volta su una nave. Il dato emerge dall’indagine sulle rotte estive dell’Osservatorio Ticketcrociere, che analizza le prenotazioni degli italiani sull’intero panorama dell’offerta crocieristica.

Forma Urbis Neapolis, confronto alla Società Napoletana di Storia Patria


di  

CONDIVIDI:

Lun 03 Giugno 2024 09:33


Una “tabula" su cui per secoli i napoletani hanno “scritto e riscritto" nel corso di quasi tre millenni. Una città ricca di segni e di memorie, che ogni giorno è ancora sotto i nostri occhi e i nostri piedi, da interpretare nella sua complessità, quasi come un foglio di Leonardo.

“Teatro Sotto Le Stelle-Premio Vito Molaro”, ecco la tredicesima edizione


di  

CONDIVIDI:

Dom 02 Giugno 2024 20:14


AVELLA. Presentato il programma della tredicesima edizione di “Teatro Sotto Le Stelle-Premio Vito Molaro” (nella foto) che si terrà, come di consueto, nel Giardino del Palazzo Baronale di Avella e organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale “MELA”. La novità di questa edizione 2024 è che il periodo di svolgimento della rassegna, per vari motivi tecnici e logistici, sarà dal 16 giugno al 14 luglio. 

I napoletani con disabilità possono viaggiare gratis a Napoli grazie al servizio di trasporto sociale, ‘Muoviamocinsieme’


di  

CONDIVIDI:

Sab 01 Giugno 2024 16:04


Le persone con difficoltà motorie o altri bisogni speciali che vivono nei quartieri periferici* di Napoli possono viaggiare gratuitamente fino alla fine di novembre 2025.

Il servizio é parte del progetto no profit denominato ‘Liberi di muoversi e di viaggiare… tutti!' che è realizzato grazie all'organizzazione della cooperativa  Cosy for you, del suo partner l’o.dv. Peepul ed al contributo del Ministero per le Disabilità, erogato dal Comune di Napoli, assessorato al Welfare a valere sul Fondo per le ‘Periferie Inclusive’.

Scuola-lavoro, gli studenti del “Caccioppoli" incontrano Vincenzo Rochira


di  

CONDIVIDI:

Ven 31 Mag 2024 19:38


NAPOLI. Gli studenti della classe 4ª F del Liceo Scientifico Renato Caccioppoli di Napoli hanno recentemente concluso un progetto scuola-lavoro che li ha visti impegnati in corsi formativi presso la palestra "Kodokan" del Maestro Peppe Marmo. Ad accompagnare gli alunni durante gli incontri è stata la professoressa Anna Feraco, che ha seguito con dedizione il percorso educativo dei ragazzi.

Gli studenti dell'istituto “Isabella d'Este" in visita all’azienda Isaia&Isaia


di  

CONDIVIDI:

Ven 31 Mag 2024 19:04


NAPOLI. È stato un vero e proprio tuffo nel futuro quello di un gruppo selezionato di studenti dell’istituto tecnico professionale Isabella d’Este, guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Scala, in visita presso uno dei brand più prestigiosi dell’arte sartoriale napoletana: l’azienda Isaia & Isaia Spa di Casalnuovo di Napoli.

Miscellanea in onore di Carolina Diglio nel nuovo volume Tangram Edizioni


di  

CONDIVIDI:

Ven 31 Mag 2024 16:20


NAPOLI. Il giorno 6 giugno 2024 si terrà presso la sede di Palazzo Pacanowski dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” la presentazione della miscellanea Sous le prisme de la langue et de la littérature. Mélanges en l’honneur de Carolina Diglio (a cura di Jana Altmanova, Maria Centrella, Claudio Grimaldi, Maria Giovanna Petrillo e Silvia Domenica Zollo), edito recentemente dalla casa editrice Tangram Edizioni.

Torna il Galà della ricerca, tra i premiati anche Tajani


di  

CONDIVIDI:

Ven 31 Mag 2024 14:28


Torna a giugno il consolidato appuntamento con la solidarietà della Sbarro Health Research Organization, in prima linea per la ricerca scientifica, a sostegno dei pazienti e delle loro famiglie, per finanziare progetti di cura e sostegno alla lotta contro il cancro. 
Lo scorso anno sono stati raccolti 200mila euro ed aggiunti altri 200mila da Shro per finanziare borse di studio a giovani studenti nei  laboratori Sbarro di Philadelphia, negli Stati Uniti. 

Pagine