La Sala Stampa dello Stadio Olimpico ricca di emozioni ha accompagnato la consegna del premio USSI “Lo sport e chi lo racconta”, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. In sala anche Loredana Macchietti, regista e moglie del giornalista Gianni Minà, cui era dedicata l’edizione 2023 del concorso, i campioni di ciclismo su pista Antonio Castello e Mario Valentini e i tre primi classificati del premio USSI mentre nel ricordo di un grande maestro il Premio Nando Martellini 2024 è andato ad Alberto Rimedio e Francesco Repice voci della Nazionale e non solo per Rai Sport e Radio Rai.

Ha voluto esserci posando con i Consiglieri Nazionali e Presidenti dei Gruppi Regionali Ussi riuniti per lavori il presidente del Coni Giovanni Malagò da sempre cultore del racconto dello sport che ha ricordato la grande importanza di Ussi per il mondo agonistico e amatoriale, non a caso Associazione Benemerita del Coni. Valeria Panzironi, responsabile Strategie, Progetti di Sviluppo e Shared Services di Sport e Salute, ha rimarcato il ruolo della stampa sportiva e ha sottolineato il ruolo di Ussi come capofila di molti progetti, alcuni dei quali lanciati in tempi di pandemia e dal grande valore sociale.

Un pomeriggio all’insegna del giornalismo sportivo e dei valori che trasmette insieme a numerosi ospiti e ai vincitori del premio. Presenti i membri del Consiglio Nazionale, il presidente USSI Gianfranco Coppola ha coinvolto i presenti con passione ed allegria e tanti ricordi.
Ospite centrale della manifestazione è stata Loredana Macchietti, regista e moglie del grande giornalista Gianni Minà a cui è intitolata la quinta edizione del premio giornalistico, che ha consegnato i premi ai vincitori. C’era anche la terza figlia di Minà, Paola.

Fotografia, radio, video, carta e web under 40 e poi over 40: questo l’ordine di premiazione, con un’alternanza di giovani e giornalisti più esperti del mondo sportivo. Grande presenza di giornaliste vincitrici: Francesca Renica del Giornale di Brescia, Giuliana Lorenzo de L’ultimo uomo e Alessandra Rosati di Studio Aperto, dimostrando come il giornalismo sportivo abbia raggiunto un grande coro di voci femminili che sanno raccontare le storie e la Storia dello sport.

Grandi presenze anche quelle dei vincitori del premio Martellini, ovvero Alberto Rimedio e Francesco Repice, commossi e a loro dire lontani dalla classe e dallo stile del Maestro ma degnissimi ed autentici eredi. Tra i presenti il generale Vincenzo Parrinello storica figura dello sport per anni a capo del gruppo sportivo fiamme gialle guardie di finanza, il vicepresidente del Movimento Cristiano Lavoratori Michele Cutolo, il presidente dei manager sportivi Fabio Pagliara e Marco Incagnola, capo comunicazione del Comitato Paralimpico che ha ringraziato la stampa per l’attenzione.

Non è mancato lo spazio per la commozione davanti ai video dedicati a Gianni Minà e alle precedenti edizioni del premio, così come per le novità di USSI. In diretta, gli ospiti Mario Valentini e Antonio Castello, medaglie d’oro del Ciclismo, hanno lanciato la rivista iFormaMentis, realizzata da Enza Beltrone col sostegno di Sabrina Pendenza e Leonardo Musio in collaborazione con APEC. La rivista, con la funzione di avvicinare i curiosi agli impianti sportivi e ai grandi talenti del passato, è fruibile online.

Un’edizione eccellente, con nomi che marchiano la storia del premio USSI “Lo sport e chi lo racconta” e che porteranno un esempio a chi si avvicina a questa complessa ma emozionante carriera che è il giornalismo.