Attesa delle grandi occasioni per domenica 26 maggio 2024 alle ore 20:00, quando nell' ambito delle iniziative promosse per i 100 Anni di Storia del Museo Correale di Sorrento, il cantante e musicista Gianni Lamagna, presenterà lo spettacolo concerto “Le Canzoni di Napoli e quelle di Aniello Califano”. Un momento musicale e canoro nella sala degli specchi della storica struttura museale sorrentina, dedicato alle canzoni classiche napoletane e, come doveroso omaggio, alla produzione del celebre autore sorrentino Aniello Califano da tutti ricordato come il poeta di “'O surdato nnammurato".

Accompagnato da Gianluca Marino alla chitarra e Arcangelo Caso al violoncello, l'artista Lamagna accompagnerà il pubblico per mano attraverso un itinerario costellato dalle canzoni di Napoli, quelle dimenticate, o poco cantate, anche se scritte da autori famosi e importanti. Tra queste, quelle composte dal poeta Aniello Califano, nato a Sorrento nel 1870, e del quale vengono generalmente eseguite solo quelle diventate famosissime.

La ricerca di repertori poco ascoltati, il sentire quel pulsare ancora vivo di tutte le parole e le musiche composte nei secoli scorsi sono una sfida costante nelle scelte di Gianni. Il concerto si nutrirà del sangue vivo di passioni e sentimenti. E ciò, cantando la bellezza delle musiche e la forza espressiva della lingua napoletana. Gianni Lamagna, nel segno di un’antica tradizione canora che da sempre sostiene e rispetta, pur interpretandola nel suo stile, porgerà l’ennesima dedica d’amore alla città, alla sua musica, ai suoi autori.