Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Russo (Osivid): "Aumentati i furti e le rapine nelle abitazioni"


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:26


"L'aumento esponenziale di reati come furti e rapine segnala l'esigenza di un nuovo modello per la sicurezza urbana che contempli, da un lato, il monitoraggio delle esigenze della comunità da parte delle istituzioni e, dall'altro, la più efficace collaborazione tra pubblico e privato. Negli ultimi dieci anni i furti in casa sono cresciuti del 126,7%, e le rapine in abitazione del 195%. Solo una valida integrazione tra uomini e tecnologie come la videosorveglianza, tra pubblico e privato, potrà vincere la grande sfida della sicurezza e dello sviluppo nelle città".

#Progettoprovaci, l'innovazione nei beni culturali


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:20


Tecnologie sofisticate e avanzatissime come la termografia a raggi infrarossi e prove soniche, ma anche l’implementate delle metodologie più innovative  presenti sul mercato per rendere Palazzo Penne sismicamente sicuro e sostenibile. E’ solo uno degli esempi di innovazione nei beni culturali sui quali lavora il Distretto tecnologico Stress.

Osteopatia, il workshop a Napoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:10


Alla Icom  (International College of Osteophatic Medicine) ancora un incontro di orientamento e formazione per presentare a studenti e famiglie le possibilità sempre più ampie offerte dall'Osteopatia, sia dal punto di vista scientifico, come medicina alternativa e sia nei suoi sbocchi professionali.

Di Bella, Capone e Sansone al "Pozzuoli Folk Festival"


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:07


Saranno Francesco Di Bella e Fofò Bruno (nella foto), Maurizio Capone e Dario Sansone insieme a Daniele Sepe, La Maschera, Gnut, Tartaglia & Aneuro, Tommaso Primo e Pepp-Oh i protagonisti del primo Pozzuoli Folk Festival, l’evento musicale in programmadomenica 11 ottobre al Rione Terra (ore 21 – Ingresso libero). Gli artisti si esibiranno in un concerto gratuito per favorire il diffondersi degli eventi sul territorio.

Monti Lattari: rischio idrogeologico, a breve ripartono lavori messa in sicurezza


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:03


Alfonso Longobardi, Vice-Presidente della Commissione Bilancio, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Stamani con i tecnici del Comune di Gragnano e dell'Arcadis (Agenzia regionale difesa suolo) abbiamo effettuato un sopralluogo nel cantiere di costruzione della vasca di laminazione a ridosso della strada statale 366 per Agerola. 
Dopo molti anni, finalmente, l'Arcadis ha definitivamente chiuso i rapporti in essere con l'impresa di costruzione che ha finora eseguito i lavori e che ha lasciato l'opera al 55% circa di stato di avanzamento. 

Il falco pellegrino in volo su Capri


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 18:00


Il rilascio del secondo falco pellegrino avverrà martedì 13 ottobre alle ore 16,00 alla presenza del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato, guidato dal Comandande Angelo Marciano - che provvederà anche al trasporto del falco da Napoli a Capri - dei sindaci e rappresentanti dei due comuni isolani, dell'ex vicepresidente del WWF Campania Vincenzo Cavaliere, dei rappresentanti del C.R.I.U.V. (Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria) e del C.R.A.S. (Centro di Recupero Animali Selvatici).

Al Lanificio c'è Maldestro in "Non trovo le parole" tour


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 17:55


La luna con "un occhio coperto da un fiore". "Uno stormo di stelle a vapore". C'è una bellezza, dunque, che fra le trame del reale e delle cose possibili fatica a venir fuori, se non per mano di un poeta che, come un bambino, gioca a fare l'illusionista. E la parola – per sua stessa vocazione – disegna così il perimetro di uno spazio, un rifugio, dove, tra un verso e l'altro, si consumano i sogni più dolci.

"Days of Dinosaur", tornano a Napoli gli animali del Giurassico


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 17:48


Un emozionante viaggio nel tempo fino a 100 milioni di anni fa, quando i dinosauri regnavano sulla Terra.

Torna il Music Melody Bar


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 17:46


Un nuovo look che non cambia le vecchie tradizioni. Il Music Melody Bar, storico punto di riferimento per la movida del centro storico, torna dopo quattro anni di assenza nel cuore di Napoli.

L’appuntamento è venerdì 9 ottobre per la prima serata, quella di riapertura. Un ritorno in gran stile, una festa con dj drive che vedrà alternarsi in consolle amici storici del club, free enty e tessera omaggio, il tutto a prartire dalle 22:30.

"Bastavamo a far ridere le mosche", Sergio Longobardi per il 30ennale di Sala Assoli


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Ottobre 2015 17:43


Per il 30ennale di Sala Assoli, arriva da Parigi Sergio Longobardi che sarà in scena dal 9 all’11 ottobre con il suo Bastavamo a far ridere le mosche. L’artista partenopeo torna con una pièce d’ispirazione autobiografica per festeggiare questo luogo, in cui ha cominciato a conoscere ed amare il teatro e in cui ha sempre avuto la possibilità di sperimentarsi.

Pagine