Sciame sismico in corso nell'area dei Campi Flegrei. Gli eventi sismici maggiori sono stati rilevati alle 8:46, di magnitudo 1.9 e 2.1, con profondità tra 900 e 800 metri e con epicentro localizzato tra via Vecchia san Gennaro e i Gerolamini. 

«L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle 8.45 è in corso uno sciame sismico nell’ area dei Campi Flegrei.All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 11 terremoti con magnitudo Md = 0 e magnitudo massima magnitudo di 2. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme con la Protezione Civile del Comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno». Così in una nota il Comune di Pozzuoli.

Proprio nell'area dei Campi Flegrei si terrà domani un'esercitazione di protezione civile volta a testare il Piano bradisismico: un test che riguarderà solo i "posti di comando", vale a dire le strutture comunali e regionali che devono adottare le procedure previste in caso di "inasprimento" del bradisismo ai Campi Flegrei, e non la popolazione, salvo gli alunni di quattro scuole di Pozzuoli, Bacoli e del quartiere napoletano di Bagnoli.