«La politica non può imporre scelte che sono, ovviamente, del tutto personali ma può occuparsi di realizzare condizioni favorevoli affinché si costruiscano nuove famiglie e che queste famiglie decidano di mettere al mondo dei figli. Ed è anche questo che vorrei realizzare». Lo ha affermato in una nota il vice coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia a Napoli Antonio Ambrosio.

«Per contrastare la crisi demografica – ha aggiunto Ambrosio - servono aiuti economici per la nascita dei figli, interventi a favore delle coppie giovani con mutui agevolati e particolare graduatorie per l'assegnazione degli alloggi. Ci vogliono misure che, siano in grado di incentivare la nostra gente a mettere al mondo un figlio». 

Per Ambrosio, che è candidato al Parlamento Europeo nel collegio Italia meridionale, «la popolazione europea cresce sempre meno mentre l’età media si alza sempre di più. Il calo delle nascite ha un impatto enorme sul mercato del lavoro, sul sistema del welfare, sul futuro delle aree rurali, sull’ambiente e sulla posizione dell’Europa».

«Bisogna sostenere le famiglie e i giovani, la sfida demografica va affrontata con estrema determinazione, un’Europa senza figli è un’Europa senza futuro. Occorre investire una sostanziosa parte del bilancio europeo per finanziare le politiche di supporto alla famiglia e alla natalità, rendere le politiche demografiche una priorità per l’UE promuovendo una cultura baby friendly attraverso campagne di comunicazione europee» ha concluso l’esponente del partito della Meloni.