
Attentato al sindaco Zinno: poche ore prima tre uomini fotografavano la sua abitazione
Hanno appiccato il fuoco allo scooter mentre sindaco e consiglieri comunali erano riuniti per decidere su slot machine e Piano regolatore
di Carla Cataldo e Roberto Liucci
Dom 13 Ottobre 2019 07:00
SAN GIORGIO A CREMANO. Si parte da qui: immagini che mostrano che, alle ore 17,18 di venerdì pomeriggio, ignoti dall’interno di un’auto scattano fotografie al palazzo del Parco del Pino, dove abita il sindaco Giorgio Zinno e dove, 8 ore dopo, un incendio distruggerà il suo scooter insieme ad altre vetture. Altre foto vengono scattate al pub di fronte.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Accusati di racket ai danni di un imprenditore. Tutti assolti: il bugiardo era lui
La "vittima" doveva dei soldi ai 4 imputati e s'era inventata la storia del racket per non pagare: svelata la trama
di Redazione
Dom 13 Ottobre 2019 07:00
SAN GIORGIO A CREMANO. Vantavano un credito nei confronti di un imprenditore dal quale avevano acquistato e pagato la merce che non gli era stata mai consegnata. Per aver chiesto a più riprese la restituzione dei soldi spesi, Giovanni Amendola, di Torre del Greco, Domenico Zangrilli, di Roma, Vincenzo Verriotto e Rosa Genovese, di Ercolano, erano stati denunciati dall’imprenditore-truffatore, che aveva raccontato alle orze dell’ordine di essere vittima di estorsione da parte di quattro persone. È partito così un lungo procedimento a carico dei 4 truffati.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Casalnuovo, spaccia nel Parco Macello: arrestato
Nei guai un pusher 25enne
di Redazione
Sab 12 Ottobre 2019 14:40
CASALNUOVO. I carabinieri della tenenza di Casalnuovo hanno arrestato per detenzione a fini di spaccio un 25enne incensurato del posto. È stato sorpreso nel “Parco Macello” subito dopo aver ceduto ad un “cliente” una stecchetta di hashish del peso di 3,6 grammi. Perquisito, i militari hanno rinvenuto nelle sue tasche altre 39,6 grammi della stessa sostanza. Finito in manette, il 25enne è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. L’assuntore è stato segnalato alla Prefettura.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Meta di Sorrento, fugge all’alt perché porta cocaina: preso
I carabinieri arrestano un 31enne
di Redazione
Sab 12 Ottobre 2019 14:37
META DI SORRENTO. Non ha rispettato l’alt dei carabinieri e si è lanciato in una folle fuga nelle vie della città. Braccato dalle pattuglie dell’aliquota radiomobile della compagnia di Sorrento, Amedeo Marzullo, 31enne di Castellammare di Stabia già noto alle forze dell'ordine, ha abbandonato il suo motoveicolo affidandosi alle gambe e liberandosi di un involucro di cellophane. Bloccato, i militari hanno recuperato l’oggetto lanciato via e recuperato 16 bustine di cocaina del peso complessivo di 8,5 grammi e la somma di 85 euro in contante ritenuto provento di spaccio.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Auto in fiamme a San Giorgio, brucia anche lo scooter del sindaco
di Redazione
Sab 12 Ottobre 2019 12:25
SAN GIORGIO A CREMANO. Auto e scooter in fiamme a San Giorgio a Cremano. Un incendio, sulla cui natura sono in corso indagini, si è verificato la scorsa notte all'interno di un parco condominiale in via San Giorgio Vecchio. Le fiamme avrebbero danneggiato sette mezzi, tra cui lo scooter del sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Ponticelli e i Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata per i rilievi. Indagini in corso per stabilire la natura dell'incendio.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Stabiae e l'Antiquarium chiuso, patrimonio da 150 milioni di euro
Ottomila reperti "nascosti" in uno scantinato umido e inadeguato. La denuncia dello studioso Pierluigi Fiorenza: «È la Caporetto della politica stabiese»
di Rosa Benigno
Sab 12 Ottobre 2019 11:20
CASTELLAMMARE DI STABIA. Continua il viaggio tra i “tesori nascosti” e abbandonati che ha intrapreso con intento divulgativo lo studioso Pierluigi Fiorenza. Negli anni di approfondimento del territorio stabiese, Fiorenza ha avuto modo di visitare e visionare molti luoghi e oggetti di inestimabile valore storico e archeologico.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Ruba 3.000 euro da uno studio a Pompei, incastrato dalle telecamere
di Redazione
Ven 11 Ottobre 2019 17:06
TORRE ANNUNZIATA. Ruba 3.000 euro da uno studio, Incastrato dalle telecamere: 54enne arrestato dai carabinieri. Aveva rubato 3.000 euro dallo studio di un architetto di Pompei. Le telecamere lo hanno ripreso e le dichiarazioni di alcuni testimoni inchiodato. A finire in manette Gennaro Immobile, 39enne di Torre Annunziata già noto alle forze dell'ordine, arrestato dai carabinieri della stazione di Pompei in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sequestrato a Melito un laboratorio clandestino per il confezionamento dei profumi
di Redazione
Ven 11 Ottobre 2019 13:26
NAPOLI. Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Melito un opificio clandestino allestito con strutture e macchinari altamente performanti, per il confezionamento di profumi recanti marchi contraffatti. Gli specialisti del Gruppo Tutela Mercato beni e servizi del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno accertato che nella fabbrica, ubicata nel piano seminterrato di un edificio destinato all'edilizia popolare e già sottoposto a sequestro nel novembre 2016, era ripresa l'attività clandestina.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Macchina telecomandata abbandonata, artificieri al lavoro a Frattamaggiore: allarme bomba rientrato
di Redazione
Ven 11 Ottobre 2019 13:06
FRATTAMAGGIORE. Artificieri al lavoro a Frattamaggiore. In piazza Riscatto un commerciante ha segnalato ai Carabinieri la presenza di una macchina telecomandata, lasciata in strada da un cittadino extracomunitario. L'area è stata transennata e sono stati allertati gli artificieri per scongiurare la presenza di esplosivo. È stato poi accertato che si trattava di un semplice giocattolo rotto e lasciato in strada. L'allarme bomba è rientrato.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Cardito, spacciatore colto sul fatto
di Redazione
Gio 10 Ottobre 2019 22:38
CARDITO. Gli agenti del commissariato di Afragola, durante un servizio di controllo del territorio, transitando nei pressi di via Brodolini a Cardito, hanno notato due uomini, di cui uno a bordo di uno scooter, mentre si stavano scambiando qualcosa. I poliziotti li hanno controllati rinvenendo nelle tasche del motociclista circa 15 grammi di hashish suddivisi in sette stecchette, la somma di 124 euro e un telefono cellullare, il tutto sottoposto a sequestro come anche lo scooter.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati