Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
L'Anm frena: il tema sono le riforme

Sabelli: andare oltre le polemiche


di  

CONDIVIDI:

Mer 18 Marzo 2015 12:31


ROMA. «Bisogna andare oltre le polemiche, che rischiano di mettere in ombra il tema fondamentale, che è il tema della corruzione e delle buone riforme». Lo ha detto il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, ospite di "Agorà". «Le riforme sbagliate in tema di corruzione come in tema di falsità in bilancio unite alla delegittimazione della magistratura sono un cocktail che produce frutti avvelenati di cui anche oggi vediamo gli effetti. Per questo noi chiediamo un'inversione di tendenza», ha aggiunto Sabelli.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Peculato, chiesto rinvio a giudizio per otto consiglieri della Regione Campania

Inchiesta Procura Napoli su rimborsi ai gruppi


di  

CONDIVIDI:

Mar 17 Marzo 2015 13:12


 NAPOLI. Otto richieste di rinvio a giudizio sono state avanzate dalla Procura di Napoli nei confronti di otto tra consiglieri ed ex consiglieri della Regione Campania. La richiesta, firmata dal pm Giancarlo Novelli e dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino, è stata trasmessa oggi all'ufficio gip. Per tutti l'accusa contestata è di peculato. I consiglieri sono: Mario Casillo, Angela Cortese, Corrado Gabriele, Enrico Fabozzi, del gruppo Pd, Rosaria Anita Sala e Nicola Marrazzo dell'Idv, Carmine Mocerino e Pasquale De Lucia, dell'Udc



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Regionali, Tosi: «Mi candido governatore in Veneto»

Il sindaco di Verona: «Da qui può partire vera prospettiva di centrodestra che può allargarsi su scala nazionale»


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 14:16


VERONA. «Il Veneto è laboratorio politico da qui può partire vera prospettiva di centrodestra che può allargarsi su scala nazionale, una vera alternativa al centrosinistra mettendo insieme il centro e la destra e questo è il modello per il Veneto e per questo Paese». Lo ha detto il sindaco di Verona Flavio Tosi candidato alla presidenza della Regione Veneto dal palco della convention della sua fondazione “Ricostruiamo il Paese" a Verona.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Governo, Padoan: «Il Sud è un tema da riaprire»

Il ministro dell'Economia: «C'è una finestra di opportunità macroeconomica molto ampia, che può produrre una crescita effimera se non interveniamo»


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 14:10


CERNOBBIO. Oggi «c'è una finestra di opportunità macroeconomica molto ampia, che può produrre una crescita effimera se il Governo non interviene, oppure avviare il Paese verso un periodo di crescita nel medio termine». Lo afferma il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, a Cernobbio. «Sono convinto che il Sud sia un tema che va riaperto, ma non credo a politiche specifiche, anche perché avrebbero il sapore della residualità. Bisogna continuare con politiche generali, cambiandole all'occorrenza, ma senza risorse aggiuntive destinate al Mezzogiorno d'Italia».



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Nasce la coalizione sociale di Landini

Il leader della Fiom: la politica non è proprietà privata


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 12:00


ROMA. La Fiom di Maurizio Landini apre ufficialmente il cantiere della "coalizione sociale", il tentativo di accorpare movimenti, reti e mondo dell’associazionismo per quella «domanda di giustizia sociale ora inascolta e senza rappresentanza». Lo fa oggi, al termine di mesi di incontri e dibattiti, accompagnati da critiche e polemiche, nel corso di un'assemblea convocata a Roma, nell'ex palazzo dell'Flm, che vuole essere insieme un momento di riflessione e un atto fondativo, «per dibattere in modo libero e aperto», come si legge nell'invito girato dallo stesso leader Fiom.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Altro affondo dei vescovi contro Berlusconi

Bagnasco: «Torna in campo? Faccia i conti con il contesto»


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 12:11


ROMA. «Quello che i singoli decidono sono sempre decisioni personali, certo, ma che si calano in contesti sociali, politici, lavorativi con cui bisogna fare i conti. Non bastano le decisioni personali». E' un nuovo affondo contro Silvio Berlusconi quello che arriva dal mondo ecclesiastico.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ravetto: una parte di Fi voterà le riforme al Senato

«Salvini? Compagno di squadra, non allenatore»


di  

CONDIVIDI:

Gio 12 Marzo 2015 13:33


MILANO. «La riforma è cambiata molto rispetto a come la voleva il governo: al Senato c'erano 100 sindaci e non ci sono più, c'erano 21 senatori nominati dal Capo dello Stato e non ci sono più, lo stesso procedimento legislativo è stato completamente stravolto. Non sono una benaltrista, questa riforma è un netto passo avanti». Intervistata da Repubblica, la parlamentare di Forza Italia Laura Ravetto si dice «d'accordo" con il ministro Maria Elena Boschi, secondo cui al Senato una parte di Fi voterà le riforme.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Riforme, Berlusconi riunisce Fi

Dopo l'assoluzione per il caso Ruby, il leader di Fi a Roma


di  

CONDIVIDI:

Mer 11 Marzo 2015 12:50


ROMA. All'indomani dell'assoluzione definitiva pronunciata dalla Cassazione per il processo Ruby, oggi Silvio Berlusconi torna a Roma per concentrarsi sulla campagna elettorale delle Regionali e l'organizzazione di Forza Italia, ma anche per mettere a punto la strategia politica sull'Italicum dopo il "no" al ddl Boschi. Il Cavaliere riferiscono fonti azzurre, dovrebbe rientrare a Roma nel pomeriggio e farà il punto della situazione con i suoi. Domani vedrà Joseph Daul, presidente del Partito popolare europeo per parlare di Ue e di centrodestra europeo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caso Ruby, la Cassazione conferma assoluzione per Berlusconi

L'ex premier, condannato in primo grado a 7 anni, era stato assolto in appello


di  

CONDIVIDI:

Mar 10 Marzo 2015 23:28


MILANO. La Cassazione ha confermato l'assoluzione di Silvio Berlusconi nel processo Ruby. La decisione dei giudici è giunta dopo una camera di consiglio fiume, durata circa nove ore.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Lega, Tosi sbatte la porta e se ne va

Il leader Salvini: «Ho provato mediazioni di ogni tipo, ma, purtroppo ricevendo solo dei “no”»


di  

CONDIVIDI:

Mar 10 Marzo 2015 22:53


MILANO. «Ho provato mediazioni di ogni tipo, ma, purtroppo ricevendo solo dei “no", sono costretto a prendere atto delle decisioni di Tosi e quindi della sua decadenza da militante e da segretario della Liga Veneta-Lega Nord». È quanto scrive il segretario federale del Carroccio, Matteo Salvini, in una nota.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine