Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Manovra 2022, ok a superbonus 110% senza tetto Isee


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 21 Dicembre 2021 13:43


Via libera al superbonus del 110% senza alcun tetto Isee. La commissione Bilancio del Senato ha votato l'emendamento alla Manovra 2022 che modifica la norma eliminando il vincolo dei 25.000 euro di reddito per le villette unifamiliari. La battaglia è stata portata avanti da tutta la maggioranza, che è riuscita ad ottenere il via libera del governo alla cancellazione del paletto per accedere al credito d'imposta al 110%.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid Italia, Sileri: «Con dati di oggi no altre restrizioni»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 21 Dicembre 2021 13:11


Con i dati covid di oggi in Italia, in attesa di numeri relativi alla variante Omicron, non servirebbero altre restrizioni. E' la posizione di Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute, in vista della cabina di regia che giovedì 23 dicembre si riunirà per valutare eventuali misure.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Variante Omicron Italia, possibile caso autoctono nel Lazio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 21 Dicembre 2021 12:46


 

Variante Omicron del covid, nel Lazio rintracciato un caso "autoctono". "Ho ricevuto dal Seresmi-Spallanzani (servizio regionale sorveglianza e controllo delle malattie infettive) la notizia dell'individuazione di una variante Omicron accertata. Questo caso è di particolare interesse poiché sembrerebbe essere un caso autoctono, ovvero da una fase preliminare dell'indagine epidemiologica non emergono contatti con persone provenienti da altri Paesi", comunica l'assessore alla Sanità della Regione, Alessio D’Amato.

 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Licenziamenti bloccati fino ad aprile 2022, ecco perché


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 21 Dicembre 2021 10:12


 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid, Mattarella: «Troppo spazio da media a chi non segue scienza»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 21:40


"La prima difesa dal virus è stata la fiducia della stragrande maggioranza degli italiani nella scienza, nella medicina. Vi si è affiancata quella nelle istituzioni, con la sostanziale, ordinata adesione a quanto indicato nelle varie fasi dell’emergenza dai responsabili, ai diversi livelli. Le poche eccezioni - alle quali è stato forse dato uno sproporzionato risalto mediatico - non scalfiscono in alcun modo l’esemplare condotta della quasi totalità degli italiani".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid in Italia, 16.213 contagi e 137 morti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 18:59


Sono 16.213 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 20 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid - regione per regione - nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 137 morti. I nuovi casi sono stati individuati 337.222 tamponi, il tasso di positività è al 4,8%. Sono 73 gli ingressi in terapia intensiva in 24 ore e portano il totale dei pazienti a 987. Al netto dei dimessi oggi nei reparti di rianimazione ci sono quindi 21 pazienti in più di ieri. Aumentano anche i ricoverati con sintomi che sono 375 in più di ieri per un totale di 8.101.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caso Denise Pipitone, gip Marsala archivia indagine


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 18:47


Archiviata l'indagine sulla scomparsa di Denise Pipitone, la bimba sparita nel nulla il primo settembre del 2004 da Mazara del Vallo, nel Trapanese, quando non aveva neppure quattro anni.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Variante Omicron Italia, Draghi: «Misure in base ai dati»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 17:40


"Le decisioni verranno prese sulla base dei dati dell'ultimo sequenziamento per vedere la velocità di diffusione della variante Omicron". Il premier Mario Draghi si esprime così sull'ipotesi di varare nuove misure, nella cabina di regia del 23 dicembre, per arginare i contagi covid e contrastare la diffusione della variante Omicron in Italia. "Ringrazio il cancelliere Scholz per gli elogi alla nostra campagna di vaccinazione, ma ancora c'è da lavorare e essere attenti", dice Draghi, rispondendo alle domande dei cronisti al punto stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Variante Omicron: tamponi, obbligo vaccinale, lockdown. Cosa dicono gli esperti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 15:10


In attesa della cabina di regia del 23 dicembre si accende in Italia il dibattito sulle ipotesi di nuove misure per contrastare la nuova ondata Covid e fronteggiare la variante Omicron. Fari puntati sull'ipotesi tamponi per i vaccinati in luoghi affollati e grandi eventi e sulla durata del Green pass. Ma alcuni esperti sollecitano anche l'obbligo vaccinale e il lockdown per i no vax.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mattarella: «Ultima occasione in cui mi rivolgo ad ambasciatori»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 20 Dicembre 2021 15:05


È "l'ultima occasione in cui posso rivolgermi alla vostra comunità". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, formulando gli auguri per le prossime festività alle ambasciatrici e agli ambasciatori riuniti alla Farnesina per la XIV Conferenza.

"La coesione fra le democrazie liberali rimane priorità e costituisce il nucleo attorno al quale rafforzare un ampio e stretto raccordo tra i Paesi a ordinamento democratico" dell'Unione europea, ha detto Mattarella.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine