Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Covid Italia oggi, 5.741 nuovi casi e 164 morti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 18:04


Sono 5.741 i contagi da coronavirus in Italia oggi, giovedì 20 maggio, secondo i dati della Protezione Civile nel bollettino regione per regione. Da ieri nelle regioni sono registrati altri 164 morti, che portano il totale a 124.810. Nelle ultime 24 ore eseguiti 251.037 tamponi, l'indice di positività è al 2,3%. Con l'Italia quasi tutta in zona gialla, in attesa del report di domani, ecco le news di oggi sulla pandemia di coronavirus.

I DATI DELLE REGIONI

LAZIO



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid: Asl Napoli 3, due "open night" per 3mila dosi Johnson & Johnson


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 17:06


Circa 3.000 dosi di vaccino monodose Johnson & Johnson saranno somministrate nei centri vaccinali della Asl Napoli 3 Sud tra sabato 22 e domenica 23 maggio. Le operazioni si svolgeranno dalle ore 20 alle ore 24 di entrambi i giorni.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid: in Campania 649 contagi e 40 morti, 93 ricoverati in terapia intensiva


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 16:37


Sono 649 i nuovi casi di coronavirus registrati ieri in Campania. I tamponi molecolari analizzati sono 12.627. Nel bollettino odierno diffuso dall'Unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 40 nuovi decessi, 14 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 26 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri.

Il totale dei decessi in Campania dall'inizio della pandemia da Covid-19 è 6.933. I nuovi guariti sono 1.574, il totale dei guariti è 331.774. In Campania sono 93 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 1.061 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Nuovo decreto Draghi: bonus spesa, bollette e affitti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 16:19


Decreto sostegni bis sul tavolo del governo, a Palazzo Chigi, dove si è svolto il Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. Secondo quanto prevede una bozza del dl che l'Adnkronos ha potuto visionare, tra le varie misure i nuovi ristori, poi bonus spesa, affitto e bollette per le famiglie in difficoltà, indennità da 1.600 euro per i lavoratori stagionali e anche una proroga al 31 luglio del taglio degli oneri in bolletta per un costo per le casse dello stato di 150 milioni,



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pfizer lavora a ipotesi vaccinazione annuale anti Covid


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 16:03


Pfizer al lavoro sull'ipotesi vaccinazione annuale contro il coronavirus. Lo dichiara Albert Bourla, presidente e amministratore delegato di Pfizer, in una nota in cui il gruppo farmaceutico Usa e il suo partner tedesco dettagliano il nuovo accordo di fornitura siglato con l'Unione europea per 1,8 miliardi di dosi nel periodo 2021-23. "Proseguire la vaccinazione" contro il coronavirus pandemico "oltre il 2021 è fondamentale poiché Covid-19 continua a diffondersi rapidamente in tutta Europa e nel mondo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
"Citizen science": la biodiversità di Procida fotografata dai cittadini


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 15:39


Gorgonie e corallo rosso, aragoste e salpe, ma anche uccelli in transito su Vivara, gabbiani reali e tante specie vegetali.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
In Campania quasi 2 milioni di prime dosi: nuova piattaforma con dati in tempo reale


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 15:12


E' attiva da oggi la piattaforma online della Regione Campania per l'aggiornamento in tempo reale dei dati delle vaccinazioni. La nuova schermata e' stata adottata per consentire la consultazione sia in ordine alle dosi ricevute dalla Regione sia in relazione alle somministrazioni anche per categorie. Lo rende noto l'unita' di crisi della regione Campania.

Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 1.915.553 cittadini. Di questi 763.909 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 2.679.462.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Vaccino a under 16, Sileri: «Metterli in sicurezza prima di settembre»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 12:38


Vaccino anti covid anche agli under 16? "Abbiamo una quota importante di popolazione sotto i 16 anni, circa 9 milioni di persone. Mi auguro che il 28 l’Ema dia l’ok al vaccino agli under 16. Proprio in questa popolazione la circolazione del virus può essere maggiore, quindi con il vaccino si potrà fare un ulteriore passo in avanti verso l’immunità di gregge. E’ importante mettere in sicurezza i nostri adolescenti prima che si ritorni a scuola a settembre".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid, Oms: «Vaccini funzionano contro varianti»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 12:24


I vaccini approvati finora funzionano contro le varianti del coronavirus. A dirlo Hans Kluge, direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, durante la conferenza stampa: "Tutte le varianti del virus Covid-19 emerse finora rispondono ai vaccini approvati e oggi disponibili", ha sottolineato.

"La nuova variante (B.1.617) identificata per la prima volta in India, è stata ora identificata in almeno 26 Paesi su 53 della Regione europea dell'Oms: dall'Austria alla Grecia da Israele al Kirghizistan", ha poi sspiegato Kluge.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Covid, Oms: «Vaccini funzionano contro varianti»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 20 Mag 2021 12:24


I vaccini approvati finora funzionano contro le varianti del coronavirus. A dirlo Hans Kluge, direttore dell'Ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l'Europa, durante la conferenza stampa: "Tutte le varianti del virus Covid-19 emerse finora rispondono ai vaccini approvati e oggi disponibili", ha sottolineato.

"La nuova variante (B.1.617) identificata per la prima volta in India, è stata ora identificata in almeno 26 Paesi su 53 della Regione europea dell'Oms: dall'Austria alla Grecia da Israele al Kirghizistan", ha poi sspiegato Kluge.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine