Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
WalleRALLY e Meridonare, raccolta fondi per Nisida

Progetto laboratorio di Ceramica avviato da Fondazione “Il meglio di te”


di  

CONDIVIDI:

Mer 04 Mag 2016 17:49


Fondi per il laboratorio di ceramica dell’Istituto Penale Minorile di Nisida, con l'obiettivo di insegnare ai giovani detenuti a produrre i bellissimi manufatti “’Nciarmato a Nisida” che possono essere richiesti a fronte di una libera donazione e ordinati come bomboniere o doni solidali.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Renzi ed il premier Abe in visita agli Uffizi

Renzi ed il Primo Ministro Abe in visita alla Galleria degli Uffizi di Firenze


di  

CONDIVIDI:

Lun 02 Mag 2016 16:40


Il Primo Ministro del Giappone, Shinzo Abe, si è recato oggi in visita nella Galleria degli Uffizi e nel Corridoio Vasariano accompagnato dal Presidente del Consiglio Mattei Renzi; entrambi sono stati accolti dal Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt. Dopo i rituali saluti nel Cavalcavia Vasari, che unisce Palazzo Vecchio agli Uffizi, i due capi di governo insieme a Schmidt hanno percorso la Galleria e ammirato da vicino capolavori come la Maestà di Giotto, i Ritratti dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca, il Tondo Doni di Michelangelo, la Nascita di Venere e la Primave



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Successo per Di Matteo e il brand Eccellenze del Sud a Frutto Misto

Grande successo del nostro Di Matteo e di Eccellenze del Sud


di  

CONDIVIDI:

Ven 29 Aprile 2016 17:45


NAPOLI. La rassegna "Fritto Misto", che ha avuto inizio lo scorso 22 aprile e terminerà domenica 1° maggio, ha registrato un grande trionfo di Di Matteo e con lui anche del brand "Eccellenze del Sud".
Il nostro Di Matteo, nella giornata di domenica, ha deliziato il palato di tutti i presenti e visitatori con le zeppole di pasta cresciuta e i tranci della sua famosa pizza.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Un popolo senza memoria è destinato a morire: l'Italia al tempo di Capaci

Giovedì 28 aprile alle ore 17.00 verrà presentato presso la sede della Banca Etica di Napoli il libro del giornalista Rai Ettore De Lorenzo con Luigi Vivese, coordinatore del git di Napoli.


di  

CONDIVIDI:

Mer 20 Aprile 2016 12:18


Ricordo. Dal latino re-cor. Richiamare in cuore. Non è memoria. Il ricordo richiama nel presente del cuore e del sentimento qualcosa che non è più qui o non è più adesso. Non nella sua forma originale. Esso fa rivivere non un sogno fatuo o fantasticherie, ma sentimento concreto, esperienza diretta. E' la possibilità di consultare il passato, di interrogarlo, di distendercisi ancora per capire ed essere capaci di cura e di responsabilità nel presente e nel futuro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pusher di San Giorgio "in trasferta" a Castel Volturno: preso

Arrestato un 34enne trovato con 10 grammi di cocaina


di  

CONDIVIDI:

Sab 09 Aprile 2016 16:27


CASTEL VOLTURNO. I carabinieri della Stazione di Castel Volturno Pinetamare hanno tratto in arresto Fulvio Lama, 34enne di San Giorgio a Cremano, resosi responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, a seguito di una perquisizione personale e domiciliare dell'uomo, hanno rinvenuto e sequestrato 10 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
«Siria, se l'Europa non affronterà la verità ne pagherà le conseguenze»

Lo scrittore Khalid Khalifa all'Orientale di Napoli ammonisce l'Occidente: i fatti accaduti a Parigi e a Bruxelles sono terribili ma in Siria accadono quotidianamente


di  

CONDIVIDI:

Gio 07 Aprile 2016 23:39


NAPOLI. Lo scrittore siriano Khalid Khalifa ha incontrato a Napoli gli studenti dell'Istituto Universitario Orientale. Durante la piacevole conversazione, Khalifa si è lungamente soffermato a parlare delle responsabilità che uno scrittore deve possedere in un contesto difficile come la Siria. Egli racconta di come la passione per la scrittura, nata durante gli anni universitari, ha preso forma nella stesura dei suoi romanzi, tutti ambientati ad Aleppo, la sua città natale, e in diverse sceneggiature per la televisione siriana con cui attualmente ancora collabora.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Arcoconfraternita dei Pellegrini oggi il Concerto di Pasqua

Il Coro Polifonico Universitario "Federico II", diretto dal Maestro Antonio Spagnolo. si esibirà alle 18.30 nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini


di  

CONDIVIDI:

Mar 22 Marzo 2016 16:20


Dall'Agnus Dei di Scarlatti a Vexilla Regis di Liszt, passando per The crown of roses di Ciaikovskij e O sacrum convivium di Pergolesi. Sono alcune delle musiche che saranno eseguite al Concerto di Pasqua dell'Arciconfraternita dei Pellegrini. L'evento si terrà questo pomeriggio alle 18.30 nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini, in via Portamedina 41. Ad esibirsi il Coro Polifonico Universitario "Federico II", diretto dal Maestro Antonio Spagnolo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
L’addio laico a Umberto Eco

Tra i presenti i ministri Dario Franceschini e Stefania Giannini, l'amico di sempre Moni Ovadia e il mondo dell'editoria


di  

CONDIVIDI:

Mar 23 Febbraio 2016 15:41


Volti sconosciuti di chi ha semplicemente letto i suoi libri, ex studenti, ma anche personalità del mondo della cultura sono in molti a rendere omaggio al Castello Sforzesco di Milano a Umberto Eco, morto a 84 anni. Una cerimonia funebre laica - a cui la moglie Renate e i figli Stefano e Carlotta hanno riservato spazio alla stampa - per ricordare l’uomo, lo studioso e lo scrittore. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Addio a Umberto Eco

Lo scrittore, filosofo e semiologo Umberto Eco. Aveva 84 anni. Tra i suoi successi letterari 'Il nome della rosa', best-seller internazionale tradotto in 47 lingue e venduto in trenta milioni di copie, e 'Il pendolo di Focault'. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo


di  

CONDIVIDI:

Sab 20 Febbraio 2016 12:44


MILANO. La cultura italiana è in lutto. È morto lo scrittore, filosofo e semiologo Umberto Eco. Aveva 84 anni. Tra i suoi successi letterari 'Il nome della rosa', best-seller internazionale tradotto in 47 lingue e venduto in trenta milioni di copie, e 'Il pendolo di Focault'. Saggista prolifico, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
È morto Piero Buscaroli, ex direttore del “Roma”

Aveva diretto il quotidiano dal 1971 al 1975. Il suo nome è legato a due monumenti della storiografia musicale


di  

CONDIVIDI:

Mar 16 Febbraio 2016 13:22


BOLOGNA. Addio allo scrittore, musicologo e giornalista Piero Buscaroli: è morto ieri a Bologna all'età di 85 anni. Leggendario per l'asprezza di carattere e per i giudizi taglienti, specie in politica, e mai accattivanti, è autore di libri che hanno lasciato il segno: "La stanza della musica" (1976), "Bach" (Mondadori, 1985), "Paesaggio con rovine" (Camunia1989), "La morte di Mozart" (Rizzoli, 1996) e un monumentale "Beethoven" edito da Rizzoli nel 2004. Nel 2010 ha pubblicato "Dalla parte dei vinti.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine