Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Rapinatori sbruffoni, due in manette

Ferirono l'uomo rapinato della macchina a calata Capodichino. Le minacce sui profili Facebook


di  

CONDIVIDI:

Gio 30 Luglio 2015 12:45


NAPOLI. Svolta nelle indagini su un caso che il mese scorso suscitò molto scalpore. I carabinieri del comando provinciale hanno fermato i due presunti rapinatori che ferirono gravemente un uomo a calata Capodichino. Raffaele Maddaluno e Paolo Palumbo sono stati bloccati dai militari del Nucleo investigativo del Reparto operativo insieme con i colleghi della stazione San Pietro a Patierno mentre uscivano da un noto lido balneare di Posillipo, dov'erano andati a fare il bagno, ieri pomeriggio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
L'allarme del procuratore Colangelo: criminali sempre più giovani

Audizione davanti alla commissione Antimafia: drammatico vedere l'approccio dei giovani ai clan camorristici


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 20:56


ROMA. «È drammatico» vedere «l'approccio dei giovani alla criminalità organizzata e quindi ai gruppi camorristici». Così il procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Colangelo (nella foto), ascoltato ieri in Commissione Antimafia. Il magistrato ha citato il caso di una intera famiglia in carcere al 41 bis, per segnalare uno dei modi in cui si crea una dinastia criminale. E ha citato poi il caso di un giovane che ha aderito liberamente alla criminalità.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mondragone. Ucciso a bastonate, restano in carcere i due indiziati

Mondragone, ucciso a bastonate. Restano in carcere i presunti assassini


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 19:05


MONDRAGONE. Il Tribunale di Santa Maria Vetere, su richiesta della Procura, ha emesso ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del 20enne Pasquale Bonocoro e della 40enne Immacolata Franciosa, nei cui confronti il Pm aveva disposto decreto di fermo, lo scorso 27 luglio, perché ritenuti gravemente indiziati dell'omicidio, preterintenzionale, di Raffaele Ibello. L’uomo fu ritrovato dai carabinieri di Mondragone riverso a terra e privo di sensi. Trasportato dai sanitari del 118 all’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno, morì poco dopo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Antiche Terme stabiane riaprono la mescita delle acque minerali

Dopo più di 10 anni le 28 fonti termali tornano agli stabiesi. Evento venerdì alle 19


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 17:57


Castellammare di Stabia. Riapre al pubblico, dopo oltre 10 anni di chiusura, la mescita delle fonti minerali delle Antiche Terme di Castellammare di Stabia e il sindaco Nicola Cuomo annuncia a breve il bando per la privatizzazione del complesso termale. Ll'amministrazione comunale inaugurerà la riapertura delle fonti delle Antiche terme al pubblico venerdì prossimo, con una festa insieme a tre associazioni cittadine che si sono adoperate per questo evento.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Un quintale di hashish in un veliero: tredici arresti

Un quintale di hashish in un veliero: tredici arresti. Scacco ai Mazzarella


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 17:10


NAPOLI. Un veliero meraviglioso che navigava lento nelle acque di Ventotene in realta’ nascondeva un carico di milioni di euro di hashish. Un colpo della Guardia di Finanza di Lanita che coordinati dalla Dda di Napoli sono riusciti ad individuare ad uno ad uno i ‘proprietari’ di quel carico imponente di sostanze stupefacenti. Cosi’ questa mattina i militari su ordine del gip del Tribunale di Napoli hanno arrestato tredici persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla detenzione, cessione, trasporto e distribuzione di hashish e cocaina.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Geotermia, sì ai piccoli impianti nella caldera dei Campi Flegrei

No alle trivellazioni profonde nei Campi Flegrei


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 16:02


NAPOLI. A Quarto si sono riuniti il sindaco di NAPOLI Luigi de Magistris, il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese e il sindaco di Quarto Rosa Capuozzo per discutere  il documento d'intesa sulla geotermia e la scelta della tipologia di impianti da localizzare nella Caldera dei Campi Flegrei.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mareggiata distrugge la strada della spiaggia di Citara ad Ischia

La denuncia dei Verdi: era stata ristrutturata da poco. L'isola quest'estate è un cantiere aperto


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 14:15


NAPOLI. "La mareggiata di questa notte ha distrutto parte della strada della spiaggia di Citara a Ischia. Risulterebbe che i lavori per risistemarla siano abbastanza recenti - accusano il consigliere regionale di Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli della radiazza - oltre al fatto che non parliamo di una burrasca. I bagnanti da giorni segnalavano che il tratto crollato era pericolante e malmesso. Questo episodio ci deve far riflettere sulla qualità dei lavori che si continuano a fare sui nostri territori.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Allarme di De Luca: fondi europei a rischio e Comuni in dissesto per colpa di Caldoro

«Il decreto di accelerazione della spesa prevedeva la certificazione di 1,8 miliardi, ne sono stati accertati solo 100 milioni»


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 14:03


NAPOLI. La Regione Campania deve spendere e  certificare 1,8 miliardi di euro di fondi europei entro dicembre o  rischia di perderli. E' lo scenario delineato da una lettera inviata  dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti  e argomento di una conferenza stampa del presidente della Regione  Campania Vincenzo De Luca, che ha parlato di una situazione  "estremamente preoccupante".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rapine in casa, presi 13 finti carabinieri

Due bande composte da napoletani e della provincia agivano in contatto tra loro. Incastrati da un filmato


di  

CONDIVIDI:

Mer 29 Luglio 2015 11:58


NAPOLI. Sono state sgominate dai carabinieri due bande di rapinatori che si spacciavano per appartenenti a forze di polizia. I militari del Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito questa mattina un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip a carico di 13 persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata a furti e rapine in abitazione aggravate dall’aver portato armi e dall’aver simulato la qualità di pubblico ufficiale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ercolano, felini trovati morti e scritte contro i gatti

I residenti di via Cozzolino: «Abbiamo paura per i nostri bambini»


di  

CONDIVIDI:

Mar 28 Luglio 2015 21:53


ERCOLANO. In via Benedetto Cozzolino di fronte alla coop Serena a Ercolano - denunciano il consigliere regionale di Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli e Giampiero Perna capogruppo del Sole che Ride proprio a Ercolano - c'è la fermata dell' autobus che dei vandali e criminali hanno imbrattata in questi giorni con scritte di vernice verde,scrivendo:morte ai gatti. Purtroppo non sembra l'azione dei soliti esibizionisti idioti visto che gli stessi hanno ucciso contemporaneamente proprio un gatto e l'hanno lasciato a decomporsi per strada.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine