Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Autostrada Napoli-Salerno: da domani Castellammare-Napoli a tre corsie

Lavori proseguono per nuovo svincolo Scafati-Angri, fondamentale per Zona Rossa del Vesuvio


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 12:33


NAPOLI. "L'apertura delle tre corsie sull'Autostrada A3 tra Napoli e Castellammare è un traguardo fondamentale per l'intera regione e, soprattutto, per la zona rossa del Vesuvio: si tratta di un ampliamento determinante nell'ambito del Piano di evacuazione della zona rossa del Vesuvio."

Così l'assessore regionale alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza, che si è tenuto costantemente in contatto con la Società Autostrade Meridionali proprio in considerazione dell'importanza del completamento dei lavori.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Casandrino, incrocio pericoloso: via ai lavori per la rotonda

L'assessore Migliaccio: la gara per la realizzazione è in fase di affidamento


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 10:36


CASANDRINO. Incrocio troppo pericoloso, progettata una “rotonda” tra via Borsellino-Melitiello-Tavernola. A breve i lavori. Da più parti giungono al Comune richieste di regolamentare il traffico all’incrocio che, all’orario di chiusura delle fabbriche della zona, va letteralmente in tilt. Tra auto e tir si creano lunghe code in tutte le direzioni impedendo, di fatto, una normale circolazione veicolare. Gli ultimi, in ordine di tempo, che hanno chiesto di prendere dei provvedimenti, sono stati gli imprenditori e fornitori delle aziende della zona.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Casoria, si allarga la voragine: paura tra i residenti

Intanto continuano i disagi per la chiusura al traffico di via Concordia


di  

CONDIVIDI:

Sab 14 Marzo 2015 10:25


CASORIA. Paura in via Concordia, dove la voragine, apertasi circa un mese fa, continua ad allargarsi, sia nell’asfalto sia nel terreno antistante la strada, nonostante gli interventi della ditta incaricata dal Comune, che vi ha scaricato all’interno un intero camion di cemento e breccia. Notevoli i disagi alla viabilità, conseguenti alla chiusura della strada. La buca ha scatenato la preoccupazione dei residenti, i quali, nonostante le rassicurazioni delle istituzioni, temono problemi di stabilità per i propri immobili. Intanto dai social network, non mancano le curiosità.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Volla, si masturba davanti all'asilo. Ventenne in manette

I carabineri hanno preso l’incensurato in flagranza di reato


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 22:19


VOLLA. I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si masturbava in presenza dei piccoli alunni della scuola dell’infanzia locale, traendolo immediatamente in arresto per atti osceni in luogo pubblico, aggravati perché commessi nella vicinanze di un posto frequentato da minori. Protagonista dello scandaloso episodio, che da quanto appreso dai militari dell’Arma di Volla che si sono occupati della questione non sarebbe stato il primo, un ventenne della vicina Casalnuovo, residente nel quartiere periferico di Casarea.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Di Terra dei Fuochi si parla tanto ma ancora mai abbastanza

Presentato all'Aci di Napoli il libro inchiesta dei giornalisti Gerardo Ausiello e Leandro Del Gaudio


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 16:36


NAPOLI. Informare, formare, divulgare quanto è stato scoperchiato e quanto ancora c’è da capire sulla piaga che affligge le terre tra la provincia di Napoli e quella di Caserta. Ed è con questo intento che nasce “Dentro la Terra dei Fuochi”, il libro inchiesta dei giornalisti Gerardo Ausiello e Leandro Del Gaudio, che ripercorrono i momenti più forti della piaga, dalla negazione dei veleni alla necessità di bonificare. Il libro è stato presentato nella sede dell’ACI club a Napoli nel corso di un convegno moderato dalla giornalista Nunzia Marciano.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pozzuoli, treno della Cumana in corsa gli trancia un piede

Orrore ieri sera alla stazione di Cantieri. L'uomo è finito in ospedale


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 15:40


POZZUOLI. Tragedia sfiorata ieri sera intorno alle 19 nella stazione della Cumana di Cantieri. Un convoglio partito da Arco Felice e in transito nella stazione, in direzione di Napoli Montesanto, non è riuscito ad evitare un uomo che in quel momento si trovava proprio sul ciglio della banchina. Il macchinista ha visto proprio in prossimità della stazione la sagoma di un uomo ma non è riuscito a frenare per tempo. Orrore tra i passeggeri e tra quanti, in quel momento, stavano attendendo il treno in stazione.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Apre l'Ospedale del mare, Lorenzin e de Magistris assenti

Ora il Poliambulatorio, il resto della struttura in autunno


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 13:36


NAPOLI. "Non una chimera, ma un'opera compiuta". Lo ha detto Ernesto Esposito, direttore generale della Asl Napoli 1, in occasione dell'apertura del poliambulatorio dell'Ospedale del Mare, alla periferia est. Assente il sindaco Luigi de Magistris. "Apriamo una fase nuova - ha affermato - e offriamo una struttura di altissimo livello che al di là della importanza tecnologica rappresenta un voltare pagina nell'assistenza sanitaria". "Non è vero - ha tenuto a precisare - che medici e personale sanitario non vogliono venire a lavorare qui".  "Un ottimo segnale per la città di Napoli".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Scavi di Pompei, il 20 riapre al pubblico restaurata Villa dei Misteri

Quasi due anni i lavori per riportare alla luce i colori originari degli affreschi antichi


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 12:58


POMPEI. Pompei sotto i riflettori la prossima settimana: la visita del Papa, di sabato mattina, sarà infatti anticipata -il giorno prima - dalla riapertura al pubblico di Villa dei Misteri, negli Scavi archeologici. Il restauro è stato molto costoso e laborioso e sono durati quasi due anni. Erano iniziati nel maggio del 2013.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Barra, non si ferma all'alt: inseguito per 5 chilometri e arrestato

Pasquale Esposito era a bordo di una Ford, che guidava senza patente. Sarà giudicato questa mattina con rito direttissimo


di  

CONDIVIDI:

Ven 13 Marzo 2015 09:38


         NAPOLI. Sfugge all'alt della polizia, ma viene bloccato dopo un inseguimento di cinque chilometri lungo le strade di Barra. Gli agenti dei commissariati San Giovanni-Barra e Ponticelli hanno tratto in arresto ieri pomeriggio Pasquale Esposito,  50enne già noto alle forze dell'ordine, sorvegliato speciale, accusato di resistenza a pubblico ufficiale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Presentato Cosy4you, il progetto europeo sul turismo accessibile

In presenza dell’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Napoli Nino Daniele, l’associazione di volontariato Peepul-dalla parte dei disabili, ha presentato a Palazzo San Giacomo l’iniziativa che vuol garantire il diritto al turismo per tutti


di  

CONDIVIDI:

Gio 12 Marzo 2015 23:14


NAPOLI. Stamane, nella Sala Giunta a Palazzo San Giacomo, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di COSY4YOU, Comfortable and Easy for You,  il progetto europeo no-profit sul turismo accessibile e senza barriere che parte da Napoli.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine