Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Ecco il Vendor Management System di Graded

Il sistema intelligente sviluppato con due giovani talenti del sesto anno accademico di Digita, l’Academy nata dalla partnership tra l’Università di Napoli Federico II e Deloitte Digital


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 15:22


NAPOLI. Un sistema intelligente a supporto dell’Ufficio Acquisti capace di procedere in maniera automatica alla qualifica dei fornitori, assegnando un rating per categoria. È  il nuovo “Vendor Management System” sviluppato da Graded, società napoletana del settore energetico, con due giovani talenti del sesto anno accademico di Digita, l’Academy nata dalla partnership tra l’Università di Napoli Federico II e Deloitte Digital.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Schiaffi alla fidanzata, identificato l’aggressore


di  

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 11:50


NAPOLI. L'uomo ripreso in un video, diventato poi virale, mentre schiaffeggia una donna a Napoli è stato identificato dai carabinieri della Compagnia di Casoria. È Antonio L., un 36enne di Afragola, mentre la donna, una 28enne, è la sua fidanzata. Il fatto è accaduto lo scorso 8 luglio in via Orazio, nel quartiere Posillipo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Motoscafo travolge e affonda barca da pesca


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 11:44


Un motoscafo ha investito e affondato una barca da pesca. E' successo l'altra sera nelle acque della penisola sorrentina: lo denuncia in una nota il direttore dell'Area marina protetta di Punta Campanella, Lucio De Maio. L'incidente è avvenuto mentre il pescatore stava gettando le reti al largo della marina di Puolo. "Nonostante l'impegno della Capitaneria di Porto e i controlli sia preventivi che repressivi con numerose sanzioni elevate, la situazione sicurezza resta difficile", dice De Maio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Sentenza Pellini: bagarre in aula, i giudici rinviano


di  Nino Pannella

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 09:33


ACERRA. Mentre in città le forze dell’ordine erano impegnate a fare luce sul ritrovamento di sacche di liquido rosso sangue rivelatosi vernice, a Napoli, i giudici dell’ottava sezione della Corte di Appello (specializzati nelle misure di prevenzione patrimoniale), dopo un rinvio hanno dato inizio all’udienza camerale per decidere sulla richiesta di declaratoria avanzata dai germani Pellini, che chiedono la restituzione dei beni sottoposti a confisca, a seguito del mancato rispetto delle vigenti normative di legge.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Faida Moccia-Mazzarella, ergastolo al boss Favella

Omicidio di Vincenzo Siervo, fine pena mai per il ras Francesco “’o cecce”. Stangata per il presunto killer, determinanti le accuse di ben 13 pentiti


di  Luigi Nicolosi

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 09:29


NAPOLI. Sulla sua testa pendevano le accuse di ben tredici collaboratori di giustizia, i quali nel corso degli anni l’hanno indicato con sicurezza estrema come l’esecutore materiale dell’omicidio di Vincenzo Siervo “’o paccon”, uomo di punta del clan Mazzarella assassinato il 25 gennaio 1998 a Casoria, all’alba dell’eterna faida che ancora oggi vede la cosca con base tra San Giovanni a Teduccio e Poggioreale contrapporsi all’Alleanza di Secondigliano.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
A Ponticelli scatta il coprifuoco

Rischio faida dopo l’agguato a Ciro Naturale, gli affiliati ai tre clan si sono rintanati


di  Luigi Sannino

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 09:25


NAPOLI. Più poliziotti in strada, più servizi di pattugliamento nelle zone più a rischio, più investigatori impegnati su Ponticelli. La questura partenopea, al cui vertice da pochi giorni c’è il questore Maurizio Agricola, vuole assolutamente evitare che il quartiere diventi un campo di battaglia come accadde l’estate scorsa tra omicidi, ferimenti, stese e bombe nel corso della guerra tra i De Micco e i De Luca Bossa. Tra le vittime di una clamorosa intimidazione ci fu anche Ciro Naturale “’o mellone”, ferito gravemente sabato scorso in viale Carlo Miranda.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rogo della Venere, tre accendini nelle tasche di Isaia

Fermo convalidato dal pm: domani si attende il pronunciamento del Gip


di  Luigi Sannino

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 09:15


NAPOLI. Simone Isaia aveva 3 accendini nelle tasche dei pantaloni consumati e con uno di essi ha incendiato la “Venere degli stracci”, l’opera d’arte contemporanea inaugurata a giugno scorso in piazza Municipio. Un gesto senza alcuna apparente motivazione, dettato da chissà quale contorcimento mentale del 32enne, anche se qualche investigatore ipotizza che l’indagato possa avere tendenze piromani. Fatto sta che l’incendio, a causa del materiale sintetico e quindi facilmente infiammabile, si è sviluppato subito e non c’è stato bisogno di benzina.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mediterraneo, Napoli centrale. E Zes unica per tutto il Mezzogiorno

Le imprese campane realizzano il 51 per cento del loro import-export via mare. Meccanica e agroalimentare i settori più dinamici: porto fondamentale.


di  Eduardo Cagnazzi

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 09:11


Napoli può diventare la capitale del Sud Europa se il suo porto si configurerà sempre più al centro del traffici nel Mediterraneo. Se così non fosse, la città non sarebbe connessa e proiettata verso i mercati mondiali, visto che le relazioni del sistema produttivo regionale sono sempre più legate al suo scalo. Le imprese napoletane e regionali realizzano infatti quasi il 51 per cento del loro import/export via mare (più alto del dato nazionale attestato al 39 per cento) per un totale di circa 16 miliardi di euro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Faida tra clan, scatta il blitz: 11 persone in manette


di  

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 08:56


I carabinieri del Nucleo investigativo del gruppo di Torre Annunziata hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Napoli nei confronti di 11 persone tutte contigue al clan Gallo-Cavalieri operante nel Comune di Torre Annunziata. Il provvedimento emesso dal gip concorda pienamente con le indagini, dal 2018 ad oggi, effettuate dei carabinieri del nucleo investigativo oplontino - coordinati della Procura distrettuale partenopea - che eseguirono il 22 giugno scorso un fermo del pubblico ministero nei confronti degli attuali indagati.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Bagnino accoltellato a Marechiaro, fermato un altro 16enne


di  

CONDIVIDI:

Ven 14 Luglio 2023 08:50


​Un secondo fermo è stato eseguito dalla Polizia di Stato in relazione al ferimento di un 42enne bagnino nella zona di Marechiaro, a Napoli, lo scorso 9 luglio. Dopo il provvedimento eseguito il giorno dopo il ferimento nei confronti di un 16enne, la Polizia oggi ha sottoposto a fermo un coetaneo del ragazzo, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio in concorso. Secondo quanto emerso dalle indagini, il primo 16enne fermato sarebbe stato aiutato da un altro giovanissimo nelle fasi dell'aggressione ai danni del bagnino, ferito gravemente all'addome con due fendenti.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine