Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Omicidio Melania Rea, a “Chi l'ha visto?" parla Salvatore Parolisi


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 18:13


«Se trovassi un lavoro potrei uscire, ma chi me lo dà un lavoro quando sentono il mio nome e cognome, scappano, fanno il deserto». Così Salvatore Parolisi, in permesso premio dal carcere di Bollate dove è recluso dopo la condanna a 20 anni di carcere per aver ucciso sua moglie Melania Rea, in una intervista esclusiva a "Chi l'ha visto?".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Quartieri Spagnoli, «dobbiamo fare solo droga»

Il piano (poi fallito) del clan Masiello per evitare la mazzata giudiziaria: «No estorsioni e nessun morto»


di  Luigi Sannino

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 17:49


NAPOLI. “No estorsione e nessun morto... perciò non prendono l’associazione... solo per droga”. La strategia dei tre ras dei Quartieri Spagnoli è sintetizzata alla perfezione da Ciro e Nicola Minieri, giovani emergente vicini a Vincenzo Masiello, in una conversazione tra i due fratelli intercettata nella loro abitazione. Antonio Esposito “’o pallino”, Eduardo Saltalamacchia e “’o Cucù” per anni hanno dettato legge negli ambienti criminali della loro zona pensando di evitare il 416bis mantenendo un basso profilo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Babygang scatenate al Mercato e a Scampia

Paranze di giovanissimi sfidano lo Stato: notti infernali tra rodei in moto, armi e spaccio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 17:43


NAPOLI. I nuovi cavalieri oscuri di Napoli: le baby-gang e i loro roboanti scooter, che tengono sotto scacco la popolazione e le strade da piazza Mercato (nella foto) a Scampia. La denuncia del deputato Francesco Emilio borrelli: «Vivai per i clan. Aver sottovalutato il problema lo ha intensificato. Dura repressione, riforma della giustizia minorile e rieducazione. A partire da ieri». In sella ai loro scooter, rigorosamente senza casco, magari in due o anche in tre, “marcano” il territorio girando e rigirando per le piazze, le strade e anche le aree pedonali.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Controlli della polizia municipale, rimossi 21 veicoli abbandonati


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 17:25


NAPOLI. Personale della Polizia Municipale, Unità Operativa Stella, in sinergia con il Nucleo veicoli abbandonati nel quartiere San Carlo Arena e precisamente nelle vie Genovesi, Nicolini, Santi Giovanni e Paolo, Gussone, M.A. Severino, ha rimosso 21 veicoli in stato di abbandono e sprovvisti di copertura assicurativa di cui 16 autoveicoli e 5 motoveicoli/ciclomotori. Inoltre sono stati verbalizzati 6 autoveicoli per sosta sul marciapiede.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
«Infermieri picchiati nell'obitorio dell'ospedale Cardarelli»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 15:31


NAPOLI. Ennesima denuncia dell'associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate". È successo all'ospedale Cardarelli di Napoli, dove tre infermieri sono stati malmenati da un gruppo di 8 persone che volevano accedere all’obitorio fuori l'orario previsto per visitare la salma di un uomo 72enne morto per cause naturali.

Sono intervenute diverse volanti della polizia che hanno identificato i responsabili. L’increscioso evento è avvenuto diversi giorni fa ma solo stamane è stato segnalato.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Autonomia differenziata, Ciarambino: l’addio dei saggi è un manifesto funebre sulla riforma


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 15:17


«Sulla riforma leghista dell’autonomia differenziata è stato affisso il manifesto funebre: con l’addio di quattro esponenti di primo piano del Comitato per l’individuazione dei Lep, che sarebbe dovuto servire a “tranquillizzare” il fronte del Sud contrario alla riforma, mi auguro che si metta quanto prima la parola “fine” al Ddl Calderoli, vergognoso progetto con l’intento principale di rompere l’unità nazionale, incrementare i divari tra Nord e Sud e condannare i cittadini del Mezzogiorno a essere cittadini di serie B per sempre - dichiara Valeria Ciarambino, consigliere del Gruppo Misto e



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Federico II, presentata la laurea magistrale in criminologia


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 14:39


Preparare all’esercizio delle professioni del criminologo, dello studioso dei fenomeni della devianza grave minorile e delle sue forme di prevenzione, dell’analista capace di valutare cyber-minacce, dell’esperto in sicurezza digitale, prevenzione in cybercrime e cyber-vittime, dell’analista dei fenomeni criminali, nonché studioso del delitto nella sua realtà oggettiva e nelle sue molteplici motivazioni, ed esperto di prevenzione nel campo della sicurezza urbana.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Contrasto all’usura, patto tra Comune di Napoli e Fondazione Moscati


di  

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 13:17


Un patto tra Comune di Napoli e Fondazione Moscati, creata da padre Massimo Rastrelli, per contrastare la piaga dell’usura. Gli enti sottoscrittori si impegnano a diffondere e sviluppare la cultura finanziaria minima necessaria per evitare di essere trascinati nella morsa del sovraindebitamento o di ricorrere al credito illegale realizzando delle intese che diano luogo ad una proficua azione di prevenzione e di contrasto al fenomeno dell'usura.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Prof ucciso, bidello condannato a 14 anni e 8 mesi


di  

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 12:45


Il gup di Napoli ha condannato a 14 anni e 8 mesi di reclusione Giuseppe Porcelli, collaboratore scolastico, per l'omicidio di Marcello Toscano, insegnante trovato morto nel cortile dell'istituto scolastico "Marino Guarano" di Melito, in provincia di Napoli, la sera del 27 settembre 2022.

Porcelli è stato condannato con rito abbreviato e interdetto in perpetuo dagli uffici pubblici, oltre ad essere condannato a un risarcimento di 100mila euro a favore delle parti civili. L'imputato è stato invece assolto dal reato di occultamento di cadavere per insussistenza del fatto.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Si insedia il questore Agricola, subito l’omaggio ai Caduti


di  

CONDIVIDI:

Mer 05 Luglio 2023 11:34


Il questore di Napoli, Maurizio Agricola, nel primo giorno di lavoro alla questura partenopea, ha deposto una corona di fiori al il Sacrario in onore dei caduti della Polizia di Stato, presso l'ingresso della questura di via Diaz. Una breve cerimonia per rendere omaggio ai caduti della polizia. Agricola, proveniente dalla questura di Catanzaro, succede nella guida degli agenti napoletani ad Alessandro Giuliano che assumerà la responsabilità della Direzione centrale anticrimine, a Roma.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine