Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Schianto nella notte, morto centauro 25enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 10:07


MELITO. Stanotte intorno alle 2 a Melito di Napoli un 25enne di Somma Vesuviana a bordo di una Yamaha MT095P mentre guidava avrebbe perso il controllo della moto andando a finire contro un palo segnaletico a via circonvallazione esterna angolo via Toscana. Il personale del 118 intervenuto sul posto ha constatato il decesso del ragazzo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Marano di Napoli. Indagini in corso per chiarire dinamica dell’incidente.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Festival del turismo musicale, Comuni musicali verso protocollo d'intesa


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 10:02


L’idea è quella di creare una rete nazionale dei comuni musicali italiani, lavorando su un protocollo di intesa. È questa la decisione presa al Pan Palazzo delle Arti Napoli, nell’ambito del Tavolo di Lavoro "I Comuni Musicali in Italia", un evento che ha coinvolto Napoli e otto Comuni ospiti Bologna, Brescia, Catania, Cremona, Melpignano, Pesaro, Torino e Verona, aspettando in città ad ottobre per la prima volta il Festival del Turismo Musicale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Colpito a pugni, muore dopo cinque mesi


di  luisan

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 09:39


NAPOLI. Troppo grave il trauma cranico riportato perché potesse salvarsi. Ma Giuseppe Zizzi, 75enne di Pianura, era molto attaccato alla vita e ha resistito finché ha potuto. Ieri è deceduto dopo cinque mesi di agonia in ospedale e la sua morte è la più assurda che si possa immaginare: un 18enne affetto da “disturbo della personalità con manifestazioni psicotiche” gli sferrò un pugno senza alcun motivo davanti a un bar il 20 gennaio scorso e il pensionato batté la testa sul marciapiede riportando lesioni multiple al cervello.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Tavolino selvaggio, maggioranza divisa


di  Antonio De Luce

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 09:37


NAPOLI. Due delibere approvate in giunta: la prima che stabilisce le nuove regole per l’occupazione di suolo pubblico e per posizionare i dehors all’esterno dei locali e l’altra che prevede la necessità di un’autorizzazione, e non più la sola comunicazione, per le occupazioni di suolo pubblico regolamentate durante la pandemia e prolungate fino al dicembre 2023 dal Governo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Chitarra di valore rubata 10 anni fa ritrovata sul web


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 09:22


Una storia che inizia nel 2013 quando un musicista 49enne si ritrovò a dover dire addio ad una preziosa chitarra Antonio Marin Montero, rubata insieme a molti altri strumenti musicali nel suo appartamento di Quarto. Una sei corde di abete e palissandro per intenditori, dal valore cospicuo. Certamente non un pezzo da rivendere al mercato delle pulci. La vittima ci aveva messo una pietra sopra ma la volontà di pizzicare ancora una volta quelle corde è stata più forte.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Fratelli pestati in via Leopardi, al vaglio l’ipotesi della trappola


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 08:56


NAPOLI. Più che una rissa tra sei persone, l’altra sera in via Leopardi si è verificata un’aggressione ai danni di due fratelli, entrambi finiti in ospedale per contusioni e lesioni sparse per il corpo. L’episodio è avvenuto nei pressi di una sala scommesse e così gli investigatori stanno cercando di capire se il luogo è stato casuale o gli aggrediti e gli aggressori si sono incontrati per un appuntamento. La polizia, prima ad accorrere, sta conducendo le indagini sul movente mentre è già stato accertato che non sono stati usati pistole o coltelle.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Teatro San Carlo, riprende quota l'ipotesi Fuortes


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 08:55


NAPOLI. «Stiamo attendendo che si completi l'iter della legge. A breve avvieremo le procedure per l'individuazione e la designazione del soprintendente». Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione San Carlo, a proposito dell'individuazione e nomina del prossimo soprintendente del Teatro napoletano.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ha denunciato i suoi estorsori, minacce a imprenditore


di  Giuseppe Bianco

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 08:51


ARZANO. Aveva denunciato e fatto arrestare quattro estorsori, ma ora, Giovanni, il coraggioso imprenditore di Arzano, subisce le minacce da parte dei familiari degli esponenti del clan. Sandro Ruotolo, quindi, interviene per chiedere aiuto a nome del commerciante che ora vive nella paura. «Lo Stato faccia sentire la sua presenza» afferma Ruotolo. E anche Don Maurizio Patriciello si schiera in sostegno dell’imprenditore minacciato: «Forza, Giovanni! Forza!!! Siamo con te. Tutti gli onesti sono con te.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Blitz nel fortino degli Scissionisti


di  Luigi Sannino

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 08:46


NAPOLI. Luigi Rosati, alias “’o pezzott”, non è un personaggio che poteva passare inosservato agli occhi degli investigatori del commissariato Scampia, che lo conoscono bene. Così, giovedì mattina, ai poliziotti della squadra giudiziaria sono drizzate le antenne appena lo hanno visto in strada nella zona dei Sette Palazzi. Controllando i movimenti a distanza di sicurezza, lo hanno sorpreso con le mani nella marmellata e arrestato in flagranza di spaccio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Napoli, il 30% dei giovani non studia nè lavora


di  Vittorio Serralavigna

CONDIVIDI:

Sab 01 Luglio 2023 08:44


NAPOLI. Oltre 121mila giovani tra i 16 e i 35 anni sono iscritti all’anagrafe del Comune di napoli e i dati regionali dicono che oltre il 30% di questi non studiano nè lavorano. Numeri da brivido forniti dall'assessore ai giovani del Comune di Napoli, Chiara Marciani, in occasione della conclusione del progetto Se.Po.Pas, sostenuto dall'amministrazione comunale e finanziato dall'impresa sociale”'Con i bambini”, che ha coinvolto ragazzi fra i 16 e i 18 anni di Napoli, Reggio Calabria e Messina.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine