Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Boom di turisti a Napoli, infopoint e bagni pubblici per l'accoglienza


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 17:04


NAPOLI. Posizionati i bagni pubblici mobili con guardiania e servizio di pulizia durante l’orario di apertura (dalle ore 9 alle 22) in via Mezzocannone (due moduli), piazza Carità (tre moduli), via Caracciolo (tre moduli), via Foria (due moduli).

Entro lunedì bagni mobili anche in via Cesario Console (tre moduli). I bagni mobili realizzati grazie ai fondi della tassa di soggiorno e sistemati nelle strade elencate fino all’8 gennaio, permettono l'accesso ai portatori di disabilità motoria. L’utilizzo dei bagni pubblici mobili è gratuito.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Lite tra immigrati a Napoli, morto un giovane


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 16:46


Un giovane, di cui non sono state rese note età e generalità è morto a Napoli al culmine di una lite tra immigrati scoppiata in piazza Duca degli Abruzzi. Secondo quanto si è appreso l'aggressione ha visto protagonisti due marocchini uno dei quali è stato colpito con diversi fendenti al petto ed è deceduto. Sull'accaduto sono in corso indagini da parte degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale della Questura.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Accoltellato a 16 anni nel Napoletano, indagini in corso


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 16:25


Violenza nella notte a Volla dove questa notte è stato ferito con arma da taglio un 16enne di Casalnuovo. Secondo una ricostruzione, ancora da verificare, effettuata dai carabinieri di Cercola, il giovane sarebbe stato colpito alla coscia destra da uno sconosciuto mentre si trovava in via Alighieri in compagnia di alcuni amici. Le motivazioni dell'episodio sono ancora sconosciute, in corso le indagini per chiarire la dinamica dei fatti. Per il minore, portato per le cure all'Ospedale del Mare di Ponticelli, sono 10 i giorni di prognosi prescritti. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Napoli-Ajax, dal questore Daspo a 16 tifosi


di  

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 13:45


Il questore di Napoli ha adottato 16 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (Daspo), di cui quindici della durata di un anno e uno della durata di cinque anni, nei confronti di altrettanti tifosi napoletani, di età compresa tra i 15 e 49 anni, che, poco prima dell'inizio della partita di Champions League Napoli-Ajax, disputata lo scorso 12 ottobre nello stadio Maradona, avevano scavalcato dal settore inferiore della curva A a quello superiore ed erano stati denunciati per scavalcamento in occasione di manifestazioni sportive.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rubarono minicar, nei guai tre giovani


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 13:10


I Carabinieri della compagnia di Sorrento hanno eseguito un'ordinanza cautelare, emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, che dispone gli arresti domiciliari nei confronti di una persona e l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un altro indagato. Entrambi sono ritenuti responsabili, insieme a un minorenne destinatario della misura del collocamento in comunità, del furto di una minicar del valore di oltre 15mila euro rubata lo scorso 5 maggio a Sorrento.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Sedicenne accoltellato alla gamba


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 09:48


Un 16enne è stato ferito con un'arma da taglio la scorsa notte a Volla, in provincia di Napoli. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, intervenuti all'Ospedale del Mare dove il 16enne era stato trasportato, il giovane sarebbe stato colpito alla coscia destra da uno sconosciuto mentre si trovava in via Alighieri, nel comune di Volla, in compagnia di alcuni amici. Ancora sconosciute le motivazioni del ferimento. Per il 16enne, di Casalnuovo, la prognosi è di 10 giorni. Sono in corso indagini dei Carabinieri per chiarire la dinamica dell'accaduto.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rubano sui pescherecci incustoditi, denunciati 3 giovani


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 09:41


In barca si aggiravano tra i pescherecci attraccati nel porto di Sorrento rubando oggetti incustoditi, ma i pescatori del borgo di Marina Grande li hanno notati e hanno allertato i Carabinieri, che li hanno bloccati in mare e poi denunciati. Si tratta di tre giovani, di età compresa tra i 18 e i 23 anni.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Imperiale e l’“affare” in Australia: «Scomparsi 600 chili di cocaina»

L’ex re del narcotraffico rivela la beffa subita: «Spero non siano stati rubati»


di  Luigi Nicolosi

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 09:34


NAPOLI. Non tutte le ciambelle riescono col buco, anche se ti chiami Raffaele Imperiale. Il potente narcos stabiese dal 2016 ad oggi ha creato un impero economico frutto di centinaia di “operazioni”: cioè acquisti di colossali quantitativi di cocaina per conto terzi e relativa spedizione dal Sud America, passando per l’Olanda. In un’occasione il ras del clan Amato-Pagano ha però dovuto fare i conti con l’improvvisa scomparsa del carico: della “merce” si perse infatti ogni traccia e nessuno, neppure lui, è mai riuscito a sapere se fosse finita sotto sequestro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mazzarella e Barile traditi da una “cimice”

Oggi convalida dei fermi eseguiti martedì sera. Dalle intercettazioni emergerebbe il controllo illegale su più di mezza Napoli


di  Luigi Sannino

CONDIVIDI:

Ven 09 Dicembre 2022 09:28


NAPOLI. Confessioni involontarie. Così si possono definire le intercettazioni ambientali che hanno contributo al fermo dei 2 cugini Mazzarella, Ciro (di Gennaro) e Michele (fu Vincenzo), in carcere da martedì sera insieme all’altro ras parente Salvatore Barile detto “Totoriello”.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ischia, sopralluogo di Curcio e Legnini


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 08 Dicembre 2022 20:59


«Il nostro obiettivo è quello di fare in fretta, ma fare in fretta significa fare anche bene, perché c'è la tutela delle persone». Lo ha detto Fabrizio Curcio, capo del dipartimento della Protezione civile, oggi a Ischia, in merito alla situazione delle persone sfollate, residenti nelle abitazioni di Casamicciola ancora considerate a rischio e che vengono sottoposte in questi giorni a nuove verifiche. «Assicuriamo, e la giornata di lavoro di oggi lo testimonia, che per noi il tema di dare una risposta al cittadino è prioritario.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine