Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Frana Ischia, 5 morti: ci sono anche due bimbi e un neonato


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 13:30


Sale a due il bilancio delle vittime della frana di Casamicciola, sull'isola d'Ischia. Sono stati ritrovati altri quattro corpi nel fango, tra le vittime ci sono due bambini, un neonato e un'anziana, oltre all'altra vittima accertata, la 31enne Eleonora Sirabella. È stato trovato il corpo senza vita di una bambina nella parte alta di Casamicciola, la zona maggiormente colpita dalla frana che si è verificata all'alba di ieri e dove sono concentrate le operazioni di soccorso e ricerca dei dispersi.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Con mitraglietta in centro, parte un colpo: nessun ferito


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 12:16


Due giovani, di 17 e 18 anni, non si sono fermati all'alt dei Carabinieri e hanno ingaggiato una colluttazione con i militari, durante la quale è partito un colpo di pistola, che uno dei due giovani aveva con sé, che per fortuna non ha ferito nessuno. Il fatto è successo questa mattina intorno alle 5.30 a Napoli, nei pressi di piazza Carità.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Alberi sui binari, stop ai treni tra Pianura e Licola


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 12:03


Alberi sulla sede ferroviaria a causa del maltempo: resta interrotta una tratta della linea Circumfregrea, in provincia di Napoli. A comunicarlo è l'Ente Autonomo Volturno che, nel far sapere come «dalle ore 9:00 è terminata l'interruzione programmata sulla linea Circumflegrea, dunque la circolazione ferroviaria sarà attiva da Montesanto a Pianura», fa anche presente che «a causa dell'interruzione dovuta da caduta di alberi sulla sede ferroviaria, la circolazione ferroviaria resta interrotta tra Pianura e Licola».



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ischia, Eleonora si era accorta della tragedia imminente e aveva chiesto aiuto


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 11:51


Ha un nome, Eleonora Sirabella, la prima vittima accertata nella frana di Ischia. Trentuno anni, commessa in un negozio sull'isola, viveva con il compagno che ancora risulta disperso, in una delle zone, quella del Rarone, più colpite dalla frana. Il suo corpo è stato ritrovato nei pressi di via Celaro, sotto un metro e mezzo di fango.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Frana a Ischia, 11 dispersi tra cui 2 famiglie con bambini


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 11:42


Proseguono senza sosta le operazioni di ricerca dei dispersi della frana che ha investito Casamicciola, sull'isola d'Ischia, all'alba di ieri. I soccorritori sono stati impegnati tutta la notte per trovare le 11 persone che ancora mancano all'appello. Tra queste, ha riferito il prefetto di Napoli Claudio Palomba, ci sono due famiglie con bambini, di cui una coppia con tre figli di Rarone, e un'immigrata bulgara da pochi giorni divenuta cittadina italiana.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Linea 1, metro ancora a singhiozzo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 09:31


NAPOLI. Pioggia, guasti tecnici, mancanza di addetti? Anm anche ieri ha reso noto che la metropolitana, Linea 1, ha dovuto sospendere la circolazione sulla tratta Garibaldi-Dante. «È inaccettabile che l’Anm non fornisca alcuna informazione ai turisti e cittadini sui disservizi - ha puntualizzato Adolfo Vallini, del sindacato Usb - Tanti gli utenti fermi davanti ai cancelli sotto alla pioggia in attesa di conoscere i tempi per la riapertura dell'impianto o quali servizi alternativi utilizzare».



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
San Gennaro, il ministro: «Ho il suo nome, conosco la sua vita e il suo sacrificio»


di  asa

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 09:29


NAPOLI. «San Gennaro è simbolo della tradizione partenopea ma è un’entità che in tutto il mondo si è fatta ascoltare, quindi mettiamo massima attenzione a questa richiesta del suo ingresso nel patrimonio dell'Unesco». Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Napoli, nell'ambito della presentazione del dossier da presentare all'Unesco per la candidatura al Patrimonio immateriale dell'Unesco del "Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Unesco, Napoli candida San Gennaro a patrimonio immateriale dell’umanità


di  Antonio Sabbatino

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 09:24


NAPOLI. Non solo il Santo Patrono, ma simbolo stesso di Napoli che si identifica in lui. Motivo sufficiente per chiedere all’Unesco che San Gennaro, insieme al culto e alla devozione che l’accompagnano, diventi patrimonio immateriale dell’umanità.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ischia, «Serve una pianificazione razionale del territorio»


di  Mario Pepe

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 09:06


NAPOLI. «Alla base della frana di Casamicciola c’è verosimilmente un processo franoso in forma di colata detritica che ha attivato un trasporto in massa di terreni sciolti di natura piroclastica di importanti dimensioni. Queste sono frane ad alto potere distruttivo che mobilitano grossi quantitativi di sedimento di detriti e blocchi rocciosi che possono anche incanalarsi in incisioni preesistenti fluendo ad alta velocità verso il basso. A scatenare tutto bastano piogge bastano intense e prolungate».



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Disastro a Ischia: «Pochi secondi, poi il finimondo»


di  Marco Carboni

CONDIVIDI:

Dom 27 Novembre 2022 08:54


CASAMICCIOLA TERME. «Qui è successo davvero un macello». Il terrore e l’incredulità sono i sentimenti dominanti nella popolazione travolta dal fango a Casamicciola Terme. Tra i più attivi nella ricerca dei dispersi e nelle attività per cercare di mettere in sicurezza quante più persone possibile c’è don Gino Ballirano, parroco della chiesa di Santa Maria Maddalena. È lui ad avere visto la donna che è risultata essere la prima vittima ritrovata della frana: «Non sono, però, riuscito a riconoscerla visto che aveva il viso praticamente sfigurato» dice.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine