Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Premio Terre di Campania, la nona edizione dedicata a Pier Paolo Pasolini


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 12:59


Nona edizione per il Premio Terre di Campania, istituito dall’Associazione Terre di Campania quale riconoscimento alle personalità che, all’interno del nostro territorio regionale e non solo, si sono distinte in vari campi, dalla cultura, alla ricerca, all’arte fino allo sport. La cerimonia di premiazione, condotta dalla giornalista Mariù Adamo, si terrà venerdì 16 dicembre, alle ore 18:00, presso il Santuario della Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, nell’Auditorium del Laboratorio Campania Bellezza del Creato, dove prende vita concreta l’idea di Giuseppe

Al via la XXII edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic World


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 12:36


Da Diego De Silva a Gianni Simioli, passando per i più autorevoli volti di arte, cultura e scienza: tutto pronto per la XXII edizione del Premio Festival Napoli Cultural Classic World

Presentazione del libro “La Fenice” di Felice Campobasso al Circolo Posillipo


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 12:35


 

Tutto pronto per la presentazione del libro “La Fenice – Dopo la morte torno ad alzarmi” di Felice Campobasso edito da Sistemi Editoriali del gruppo Simone Editore, che si terrà mercoledì 14 dicembre, alle ore 18.00, nel salone dei trofei del circolo Posillipo, il racconto di rinascita dell’ingegnere napoletano finito in terapia intensiva a causa del Covid. Parteciperà all'incontro Antonio Bassolino, presidente onorario dell’Associazione Sudd.

 

 

Letteratura, “Ninna nanna delle mosche” di Alessio Arena vince il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 11:38


Un romanzo di amore e rivoluzione, ambientato negli anni ‘20 del Novecento nel nord del Cile, terra promessa per una comunità di emigranti italiani, minatori che hanno colonizzato i villaggi di una sterminata pampa: un operaio, Gregorio Zafarone, scrive per i suoi compagni analfabeti le lettere da mandare alle famiglie in Italia. “Ninna nanna delle mosche” di Alessio Arena (Fandango) ha vinto la trentacinquesima edizione del premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante.

Acp Italia, i napoletani Tagliaferi e Iovino inaugurano pozzo in Costa d'Avorio


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 11:31


“E’ un sogno che si realizza”. Così Giovanni Tagliaferri, napoletano, direttore per l’Italia dell’associazione internazionale Azione per il Contrasto alla Povertà, che a Dimbroko, in un Centro di accoglienza e ricovero per famiglie in difficoltà dell’entroterra della Costa D’Avorio, ha inaugurato un pozzo costruito da Acp Italia che darà acqua potabile a centinaia di bambini, donne e uomini prima costretti a percorrere non meno di 14 chilometri al giorno, a piedi e sotto il sole, per procurarsene qualche bidone per poter bere e cucinare.

NAStartUp accende le Luci dell’Innovazione del Natale con StartUpPlay


di  

CONDIVIDI:

Mar 13 Dicembre 2022 10:48


A Natale sotto l’Albero NAStartUp ha tutte startup Made in Sud. Nel suo appuntamento pubblico di fine anno, NAStartUp, l’acceleratore dei talenti e delle imprese tech presenta nuovi progetti innovativi, dedicando la sua pista di lancio alla Napoli Capitale del Sud dell’Innovazione 

«NAStartUp ha da sempre accolto e sostenuto tutti i progetti da ogni parte d’Italia e del mondo. Tuttavia, c’è un legame forte con Napoli, la città Natale. Qui c’è la punta del Nostro Compasso da dove partono Progetti Europei e Nazionali. Qui è nata la nostra storia.

“Sulo pe chella”, il 16 esce il nuovo brano di Livio Cori


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Dicembre 2022 19:37


NAPOLI. Il nuovo singolo del cantante Livio Cori (nella foto), fuori il 16 dicembre su tutte le piattaforme digitali, singolo che anticipa l’uscita del suo terzo ep a gennaio. “Sulo pe chella” è un brano dalle sonorità alternative r&b oscure che si intersecano con il flow melodico delle liriche in dialetto napoletano ed italiano. Nel brano si evince la sofferenza dovuta ad una ferita d’amore che non riesce a rimarginarsi, nonostante il tempo che passa.

“Raccontarsi dentro" con la psicologa Annamaria Ascione


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Dicembre 2022 19:36


Le pagine di cronaca ci raccontano con cadenza quasi quotidiana di episodi di violenza fisica e mentale che riguardano in particolare i giovanissimi o le donne. Adolescenti protagonisti di bullismo, cyber-bullismo, violenza in genere, e non ultima la pandemia, periodo in cui proprio i ragazzi hanno risentito tanto della mancanza di socialità, con reazioni che sono sfociate, spesso, in un vero e proprio malessere psico-fisico, talvolta anche con gravi conseguenze.

Via Morelli, tanti vip per l'opening dello store “Kilesa”


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Dicembre 2022 19:07


NAPOLI. Design iconico, pellame italiano di eccellenza, fiore di loto. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che hanno colpito gli ospiti non appena varcata la soglia del nuovo flagship store “Kilesa” che ha aperto i battenti ieri in via Domenico Morelli 222 a Napoli con un private party iniziato con la cerimonia ufficiale del taglio del nastro da parte della “padrona di casa” Bianca Imbembo (nella foto).

“Don Carlo”, quattro repliche di grande successo


di  

CONDIVIDI:

Lun 12 Dicembre 2022 18:10


NAPOLI. Rimandata la “prima” per il lutto cittadino, il “Don Carlo” di Verdi (edizione in cinque atti) è stato il primo titolo della nuova stagione lirica del San Carlo. Quattro repliche, accolte con cordiale successo e grandi interessanti dibattiti in Fb. L’ultima (6 Dicembre, che qui si recensisce) con un vistoso (tuttavia unico) cambio nel cast: nel ruolo di Posa, protagonista morale, forse pure musicale, dell’opera ha cantato Ernesto Petti, con intenso fraseggio drammatico valorizzato dalla bella voce.

Pagine