
Razionalismo futuribile a Napoli
di Umberto Franzese
CONDIVIDI:
Mer 17 Agosto 2022 16:23
L’Oltremare e la Stazione Marittima, impianti che rappresentano l’architettura futuribile, ducesca, mussoliniana. La odierna Stazione Marittima, dove attraccano i transatlantici delle linee mediterranee e oceaniche, fu realizzata su concorso bandito nel 1933 ed a cui parteciparono architetti delle correnti tradizionalista e razionalista che auspicavano un’architettura moderna attenta alle “esigenze del momento”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
CURIOSITA