Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email

Napoli, Juan Jesus parla di razzismo tra i bambini e si commuove

Il calciatore del Napoli Juan Jesus si è presentato a un allenamento di una squadra di calcio speciale, composta da bambini fuggiti dalle guerre e bambini italiani. Mentre si rivolgeva ai piccoli parlando del razzismo nel calcio, il giocatore del Napoli si è commosso. «Prima di tutto voglio essere esempio per i miei figli – ha detto Juan Jesus stringendo a sé suo figlio – Nella mia carriera ho sempre provato a essere una persona pulita. Quello che è successo a me è stata una brutta cosa, Ho fatto quello che dovevo fare, purtroppo è andata come è andata. Sapevo come sarebbe andata a fine. Nel calcio si può vincere, si può perdere, ma preferisco vincere qualche trofeo in meno e essere un esempio per i bambini».

L’iniziativa “Alleniamoci per la Pace” organizzata da Arci Mediterraneo per dare un calcio al razzismo e alla guerra, lanciando un messaggio di Pace con il patrocinio della comunità afgana, della comunità ebraica, della comunità ucraina e con il sostegno delle varie comunità arabe e africane del territorio di Napoli al centro sportivo Kodokan di Piazza Carlo III lunedì 20 maggio. Alla realizzazione dell’evento hanno collaborato Eventi Sociali APS, la Scuola Calcio Asd Petrarca di Napoli, con i bambini e le bambine dell’Educativa Territoriale ARCI di Borgo Sant’Antonio Abate, Antinoo Arci Gay e il Kodokan di Napoli.

Solo dai giovanissimi può fiorire la pace di domani e chi scende in campo sa già cos’è la guerra, nonostante la giovanissima età. Tra i protagonisti di questa giornata c’era Anhelina, 9 anni (ne aveva 8 quando è arrivata in Italia), originaria di Ivanofrankivsk, città dell’Ucraina occidentale. Anhelina non ha più notizie di suo padre dall’inizio della guerra. Lei e sua madre, Lilia, non hanno più nessuno in Ucraina perché Lilia è cresciuta in un orfanotrofio e oggi sono ospiti nelle strutture gestite da Arci Mediterraneo. Summera, invece, arriva con suo figlio Ali dal Pakistan. Si sono lasciati alle spalle un marito e un padre violento ma non le cicatrici e i traumi fisici, frequenti e ripetuti, subiti in passato, anche loro sono ospiti dell’Impresa sociale Arci Mediterraneo, guidata da Mariano Anniciello, che opera nel terzo settore dagli anni ’90 e che dal 2013 si occupa di accoglienza per migranti nel Centro-Sud. E proprio attorno al calcio ha visto un momento importante di aggregazione costruendo una squadra con ragazzi beneficiari di progetti di accoglienza.

«Il calcio deve insegnare il rispetto, ma spesso chi dovrebbe dare il buon esempio si lascia andare a comportamenti ignobili. Questi bambini vogliono dare una lezione anche a chi, sui campi di Serie A, non comprende l’importanza del proprio ruolo e la gravità di un atto di razzismo - dice Mariano Anniciello - I nostri piccoli vogliono dire che la pace crea opportunità di crescita e armonia. Attraverso il calcio, impariamo che la vera vittoria non è quella che si ottiene sconfiggendo un avversario, ma quella che si conquista collaborando per un obiettivo comune. Questi bambini allenano i propri valori e costruiscono ponti invece di muri. Ogni volta che scegliamo di rispettare e apprezzare le differenze, stiamo facendo un passo verso un mondo migliore».

Il nuovo tecnico del Napoli Rudi Garcia al suo arrivo alla Reggia di Capodimonte per la presentazione alla stampa accompagnato dal presidente del Napoli aurelio De Laurentiis. "Benvenuto in vetta...

Visita a sorpresa di alcuni ultras del Napoli a Luciano Spalletti. I tifosi si sono recati a Castel Volturno per salutare l'allenatore azzurro prima di Napoli-Sampdoria. Sorpresa per il tecnico...

Il Napoli conquista lo scudetto e in città esplode la festa

L'arbitro fischia la fine della partita tra Juventus e Napoli vinta dagli azzurri con un gol di Raspadori. Si corre negli spogliatoi e si fanno le prove generali per la festa dello scudetto........

Un gruppo di circa 300 tifosi dell'Eintracht di Francoforte sono giunti stasera intorno alle 21,30 allastazione Centrale di Napoli. Ad attenderli un cordone di polizia che li ha scortati fuori

Come una sorta di rito propiziatorio. Almeno due ore prima dell'inizio del match a Doha tra Argentina e Francia, finale del Mondiale di calcio, un migliaio di tifosi tra argentini e napoletani...

Promuovere l’accessibilità nei luoghi turistici per consentire alle persone con disabilità di partecipare su base di uguaglianza con gli altri alle attività ricreative. Questo l’obiettivo dello...

Il passaggio di Lorenzo Insigne è ormai ufficiale. Dal 1 luglio 2022 sarà un giocatore del Toronto. Il capitano del Napoli ha postato il saluto ufficiale ai suoi nuovi tifosi

Tensione alla fine della partita tra Turris e Taranto all'esterno dello stadio Liguori. Il caos scoppia in piazzale della Repubblica, dove sono avvenuti gli scontri tra le due tifoserie.

Il capitano del Napoli esce dal campo durante Napoli-Bologna (3-1) e rivolto a Mario Rui gli dice in napoletano: Mario nun ce facimme fa gol. Il video è diventato virale con migliaia di...

Anas “apre le porte alla città”: un’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale per coinvolgere giovani alunni, scuole e famiglie (compresi i dipendenti dell’Azienda) della X Municipalità...

Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il capo dello Stato in carica è stato eletto il 31 gennaio del 2015, al quarto scrutinio con 665 voti....

NAPOLI. Il Sud stenta a crescere, il Meridione continua ad essere in sofferenza rispetto ad un Nord che, da segnalare, da questo non ne trae alcun beneficio, anzi tutt'altro....

NAPOLI. Qualità dell'aria, pedonalizzazione, ZTL e potenziamento del trasporto pubblico sono i principali obiettivi delle 8 azioni previste nel Piano della mobilità cittadina dal...

È su tutte le piattaforme (Distribuzione Altafonte Italia sotto esclusiva licenza di Studiounosound), Senz’ammore, il nuovo attesissimo...

Dopo un colpo in banca andato male, un goffo rapinatore si allea ai due ostaggi per tentare una disperata fuga dalla polizia. Ma l'inaspettato arrivo di una donna con un’incredibile rivelazione...

Un omaggio alla terra che gli ha dato tutto, una dedica d’amore alla loro Napoli. È online il videoclip del nuovo singolo di Marco Calone con Ciccio Merolla dal titolo “N’atu poco ‘e te”. Tra i...

Dopo l’anteprima della Collettiva d’arte “Caruso 150” tenutasi presso il Chiostro di San Francesco a Sorrento, le opere dedicate alla figura del grande tenore, sono state esposte al MAV – Museo...

Al teatro Sannazaro, lunedì 4 dicembre alle ore 20, la nuova edizione di Arcobaleno Napoletano: tanti ospiti e personalità del mondo artistico, sportivo e imprenditoriale a sostegno della ricerca...

“Che scoop!”, il nuovo singolo di Madrid, nome d’arte di Giuseppe De Rosa, artista napoletano in continua evoluzione tra influenze Dance, Indie, Pop e R&B è online da venerdì 10 novembre 2023...

Il Castello di Limatola è tornato ad illuminarsi delle luci e dei colori del Natale. È stata inaugurata la XIV edizione di “Cadeaux al Castello”, alla presenza della famiglia Sgueglia,...

Continua a far parlare di sé Nicola Guarino, il primo regista italiano a realizzare un corto interamente con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale generativa. ‘Nelle fauci del tempo’,...

Dai Quartieri Spagnoli al teatro San Carlo passando per Mergellina. Ventisette giovani tra i 16 e i 22 anni provenienti da tutta Europa sono arrivati a Napoli per realizzare un cortometraggio per...

Daniela Cenciotti, direttrice artistica del Festival del Cinema di Castel Volturno, incontra Antonio De Matteo, volto noto della serie TV Mare Fuori e protagonista del film Piano Piano di Nicola...