
Penisola sorrentina, nate 80 tartarughine sulla spiaggia
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 14:02
META DI SORRENTO. Decine di piccole tartarughe sono nate ieri in penisola sorrentina, sulla spiaggia di Meta di Sorrento. Nessuno in costiera si ricorda di un evento del genere, da almeno 30 anni, se non più. Un fenomeno naturale davvero raro per una zona cosi antropizzata e colma di bagnanti e turisti. Una notizia inattesa che ha sorpreso anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella e la Capitaneria di Porto, subito intervenute sul posto. Qualche mese fa era stata avvistata una Caretta Caretta adulta su una spiaggia poco distante, sempre a Meta.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Castellammare, schianto nel tunnel di Varano: 4 feriti, uno è in fin di vita
Automobilista di Lettere finisce contro un’auto e 4 centauri. Lui resta illeso
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 08:30
CASTELLAMMARE DI STABIA. Ha invaso la carreggiata in direzione Napoli e lo schianto è stato terribile: illeso l’investitore, un uomo di Lettere. E lievi anche le ferite del conducente dell’auto che giungeva in direzione opposta. Gravissimi, invece, i due centauri che si sono trovati nell’impatto tra le auto, una coppia di Ercolano. Gaetano Cefariello, 31enne, di via Semmola, è in condizioni disperate. Martina Villacitro, 31enne, di via G. D’Annunzio è in prognosi riservata, anche se non versa in pericolo di vita.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Ischia, guida l'auto a 16 anni: non si ferma all'alt e sperona i carabinieri
Il minore denunciato assieme ad un 20enne
di Redazione
Dom 15 Settembre 2019 22:33
ISCHIA. I carabinieri dell’aliquota radiomobile di Ischia hanno denunciato per danneggiamento e resistenza a p.u. due giovani incensurati, un 16enne e un 20enne entrambi del posto. Erano in auto – il 16enne alla guida – quando una pattuglia ha chiesto loro di accostare. Essendo sprovvisto di patente il giovane ha pensato bene di fuggire, innescando un lungo inseguimento durante il quale ha addirittura speronato l’autoradio. Ha colpito poi anche un’altra auto in transito ed è stato costretto a rallentare. I militari gli hanno così tagliato la strada interrompendone la fuga.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pozzuoli, accende fuochi d'artificio e incendia il costone: denunciata ristoratrice
Una 48enne denunciata dai carabinieri
di Redazione
Dom 15 Settembre 2019 13:55
POZZUOLI. Ha 48 anni la donna incensurata denunciata dai carabinieri della sezione radiomobile di Pozzuoli. Proprietaria di un ristorante, la 48enne stava dando festeggiamenti per gli ospiti presenti nel locale quando alcuni dei fuochi pirotecnici esplosi hanno raggiunto la vegetazione di un vicino costone collinare. Nel giro di pochi minuti ben due ettari di arbusti e sterpaglie sono andati a fuoco. A spegnere l’incendio prima che arrivasse anche alle abitazioni un elicottero del centro operativo territoriale della regione e i vigili del fuoco di Napoli e Pozzuoli.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pozzuoli, guidano sotto l'effetto di droga e alcol: 5 denunciati
Operazione di controllo della polizia
di Redazione
Dom 15 Settembre 2019 13:43
POZZUOLI. Stanotte in piazza Capomazza a Pozzuoli è stato organizzato un servizio mirato finalizzato alla prevenzione e repressione della guida in stato di ebrezza alcolica ed uso di droghe. Sono state impiegate pattuglie della Sezione Polizia Stradale Napoli, del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Napoli che hanno attuato un corposo dispositivo di controllo con l’utilizzo di speciali apparecchiature quali il Drogometro e l’Etilometro.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sversa rifiuti a terra e ospita attività abusive, denunciato imprenditore di Marigliano
di Redazione
Sab 14 Settembre 2019 20:18
MARIGLIANO. Controlli dei carabinieri forestali e della polizia municipale nel deposito di una ditta edile: riscontrato lo stoccaggio illegale sul suolo di diversi rifiuti tra cui materiale edile, plastiche, ferro e pedane di legno. Approfondendo le verifiche, i carabinieri hanno inoltre scoperto 2 attività abusive, una per la lavorazione del ferro e una dell’alluminio, gli scarti delle cui lavorazioni erano non di meno illegalmente abbandonati sul terreno senza alcuna precauzione.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Addetto Eav malmenato alla Circum di San Giuseppe Vesuviano
I carabinieri arrestano un algerino ubriaco
di Redazione
Sab 14 Settembre 2019 13:58
SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Al 112 era stato segnalato un uomo ubriaco che nella stazione Circum in via Trieste e Trento aveva lanciato una pietra contro la biglietteria e spintonato l’addetto Eav, sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile di Torre Annunziata. Un 24enne di origine algerina, irregolare sul territorio italiano e già noto alle forze dell’ordine, alla vista dei militari si è scagliato contro uno di loro prendendo a strattonarlo. Nel giro di istanti è stato immobilizzato e ammanettato.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Casamicciola Terme, 300 chili di latticini sequestrati
Due uomini denunciati dai carabinieri
di Redazione
Sab 14 Settembre 2019 12:02
CASAMICCIOLA TERME. I carabinieri forestali della stazione di Casamicciola Terme hanno denunciato per frode alimentare due commercianti incensurati: un 54enne di Castel Volturno e un 52enne di Forio. I militari hanno notato in un’area parcheggio dismessa due furgoni frigoriferi parcheggiati l’uno di fianco all’altro. I conducenti avevano spalancato i portelloni posteriori ed erano occupati a trasferire latticini da un mezzo all’altro.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Omicidio del narcos. Di Lorenzo 'o lignammone sfigurato con 6 colpi al volto
I killer sono scappati verso la montagna. Nella Giamaica dei Monti Lattari ormai si conta un morto all’anno
di Franco Coppola
Ven 13 Settembre 2019 08:41
CASOLA DI NAPOLI. È stato freddato con 6 colpi: 4 in rapida successione, poi - alcuni secondi dopo - altri 2. I killer volevano essere certi di averlo ucciso. Hanno mirato alla testa e al volto, sfigurando completamente Antonino Di Lorenzo, “Tonino ’o lignammone”, che è stato atteso al suo rientro in casa, in via Giovanni Del Balzo, a Casola di Napoli. Il capo dei narcos dei Monti Lattari doveva essere tra le mura domestiche, non oltre le ore 21, perché sottoposto a restrizioni giudiziarie proprio per i suoi numerosi trascorsi.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Ercolano. Dia: qui la “succursale” dei Mazzarella
Pregiudicati della “famiglia Luongo” operano in stretto contatto con il clan Ascione-Papale
di Carla Cataldo
Ven 13 Settembre 2019 08:41
ERCOLANO. Un accordo segreto tra due cosche specializzate in spaccio ed estorsioni. Da una parte gli Ascione-Papale, organizzazione criminale attiva a Ercolano e Torre del Greco. Dall’altra, la famiglia Luongo, dinastia della malavita con base a San Giorgio a Cremano. Secondo gli inquirenti, le due organizzazioni criminali avrebbero stretto un accordo per resistere all’ondata di arresti e condanne che in questi ultimi anni sono state in grado di colpire al cuore la cupola della criminalità organizzata all’ombra del Vesuvio.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati