Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Marano, 112 chili di marijuana nascosti in un terreno: due arresti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 19 Ottobre 2019 18:17


MARANO. Due incensurati, un 46enne di Mugnano e un 18enne albanese, sono finiti in manette per detenzione di stupefacente a fini di spaccio. Ad arrestarli i carabinieri della sezione operativa di Marano. In un terreno agricolo riconducibile ai due soggetti, i militari hanno rinvenuto ben 112 chili di marijuana, sigillati in buste di cellophane. Molte delle confezioni erano interrate in fusti di plastica, coperti da balle di fieno. Sequestrato anche un panetto di 50 grammi di hashish, materiale per il confezionamento e 49210 euro in contante, ritenuto provento illecito.


Marano, 112 chili di marijuana in un terreno: due arresti

CONDIVIDI:

Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Volla, pusher preso con l'elenco dei "clienti"

Nei guai un 35enne incensurato


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 19 Ottobre 2019 14:03


VOLLA. I carabinieri della Stazione di Volla hanno tratto in arresto un 35enne incensurato del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato trovato in possesso di una dose di cocaina del peso 0,22 grammi, 3 dosi di hashish del peso complessivo di  11,86 grammi e tre dosi di marijuana per totali 1,5 grammi.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Prove di evacuazione ai Campi flegrei


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 19 Ottobre 2019 13:42


POZZUOLI. «Sono soddisfatto di come sia andata e sono fiducioso di una maggiore partecipazione della popolazione nelle prove future. Avevamo messo in conto una diminuzione degli iscritti e dei possibili partecipanti, ed è comunque un ottimo risultato, perché è stato finalmente avviato un processo di sensibilizzazione e coinvolgimento. Tutto ciò accresce la consapevolezza nei cittadini delle buone pratiche di protezione civile e cosa fare in caso di emergenza.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
In auto con una pistola, due arresti a Frattamaggiore


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 19 Ottobre 2019 13:01


FRATTAMAGGIORE. I carabinieri della stazione di Frattamaggiore hanno tratto in arresto due persone per ricettazione e concorso in detenzione illegale di arma clandestina: Domenico Crispino, 28enne del posto e Giuseppe Cristofaro, 26enne di Frattaminore, entrambi già noti alle forze dell'ordine. I militari li hanno notati in Via Rossini, erano in auto. Alla vista della pattuglia i due sono fuggiti ma dopo un breve inseguimento nelle strade della città sono stati fermati e perquisiti.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rifiuti speciali stoccati nel piazzale dell'azienda, ad Acerra sequestrata area di 8.500 mq


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 18 Ottobre 2019 18:22


ACERRA. I Carabinieri del Noe di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli nei comuni della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Il 29 Settembre scorso i carabinieri della stazione di Acerra erano intervenuti presso uno stabilimento industriale per un incendio le cui cause erano subito parse anomale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Partylines, inaugurata la nuova stagione invernale dell’HUB di Sant'Antimo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 18 Ottobre 2019 18:00


SANT'ANTIMO. Opening party di successo per la nuova stagione dell’Hub, grazie a PARTYLINES, la prima compagnia al mondo del divertimento che sabato scorso, 12 ottobre in via Appia a S. Antimo, ha potuto contare su una nutrita schiera di clubbers che hanno dato il via al “viaggio” proposto dal club ai suoi affezionati. “Atmosfera unica per un club che non delude mai” - racconta Francesca, clubber affezionata alle serate organizzate da Hub. “Questo format è una vera figata!



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Tufino, trovate in un tir 5 tonnellate di sigarette rubate


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 18 Ottobre 2019 15:40


TUFINO. I Carabinieri di Nola durante un controllo nei pressi dell'uscita del casello autostradale di Tufino, hanno rinvenuto in un tir circa cinque tonnellate di tabacchi lavorati, imballati in 17 bancali e nascosti sotto confezioni di fazzoletti di carta. I tabacchi rinvenuti sono stati rubati il 15 ottobre scorso durante una rapina a mano armata con sequestro di persona sul tratto autostradale della A14 che costeggia Canosa di Puglia.


Tufino, trovate in un tir 5 tonnellate di sigarette rubate

CONDIVIDI:

Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pozzuoli, sotto casa della ex armato di coltelli: 70enne ai domiciliari


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 16 Ottobre 2019 16:13


POZZUOLI. Nei giorni scorsi gli agenti del Commissariato di Pozzuoli hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta dal Gip del Tribunale di Napoli, nei confronti di un 70enne di Quarto ritenuto responsabile di atti persecutori e lesioni personali.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Chef De Feo torna a casa. E porta l'Asia a Pimonte

Aprirà un Relais restaurant: “Tenuta Miranda”. Sarà affiancato da due chef italiani, di Ischia e di Catania, che hanno condiviso con lui molti anni in Cina. E in sala avrà due donne imprenditrici: le sorelle Margherita e Ida Fontanella


di  Rosa Benigno

CONDIVIDI:

Mer 16 Ottobre 2019 15:59


CASTELLAMMARE DI STABIA. Per la città sarà una festa: uno dei suoi figli, Rino De Feo, partito per andare a lavorare in Indonesia e poi trasferitosi in Cina 14 anni fa, ha deciso di preparare di nuovo le valigie. È diventato chef di fama: il suo volto campeggia sui muri della città e sui bus cinesi. Conduce programmi in tv.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Giugliano, rifiuti smaltiti illecitamente: denunciato titolare dello stabilimento


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 16 Ottobre 2019 11:00


GIUGLIANO. I Carabinieri del Noe di Napoli, nel corso delle attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti urbani e speciali, hanno intensificato i controlli nell'area a nord di Napoli, nella cosiddetta "Terra dei fuochi". In particolare, a Giugliano, i militari hanno accertato che uno stabilimento industriale dedito alla produzione di "minuteria metallica per carpenteria leggera" non smaltiva i rifiuti derivanti dal ciclo produttivo, che venivano illecitamente stoccati nel piazzale dell'azienda.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine